Pericle (a volte scritto Perikle) visse tra il 495 e il 429 a.E.V. circa ed è stato uno dei leader più importanti del periodo classico di Atene, in Grecia. È in gran parte responsabile della ricostruzione della città dopo le devastanti guerre persiane del 502-449 a.E.V. Fu anche il capo di Atene durante (e probabilmente fomentante) la guerra del Peloponneso (431-404); e morì per la peste di Atene che devastò la città tra il 430 e il 426 a.E.V..
Era così importante per la storia greca classica che l'era in cui visse è conosciuta come l'Età delle Pericle.
Quello che sappiamo di Pericle proviene da tre fonti principali. Il primo è noto come Orazione funebre di Pericle. Fu scritto dal filosofo greco Tucidide (460-395 a.E.V.), il quale disse che stava citando Pericle stesso. Pericle tenne il suo discorso alla fine del primo anno della guerra del Peloponneso (431 a.E.V.). In esso, Pericle (o Tucidide) esalta i valori della democrazia.
Il Menexeno fu probabilmente scritto da Platone (circa 428-347 a.E.V.) o da qualcuno che imitava Platone. Anche questa è un'Orazione funebre che cita la storia di Atene, e il testo è stato in parte preso in prestito da Tucidide, ma è una satira che ridicolizza la pratica. Il suo formato è un dialogo tra Socrate e Menexeno, e in esso Socrate afferma che Aspasia, l'amante di Pericle, scrisse l'orazione funebre di Pericle.
Finalmente, e sostanzialmente, nel suo libro The Parallel Lives, lo storico romano Plutarco del I secolo E.V. scrisse la vita di Pericle e un confronto tra Pericle e Fabius Maximum. Le traduzioni in inglese di tutti questi testi sono da tempo senza copyright e disponibili su Internet.
Tramite sua madre Agariste, Pericle era un membro degli Alcmeonidi, una potente famiglia di Atene, che sosteneva la discesa da Nestore (re di Pilo in L'odissea) e il cui primo membro di spicco risale al VII secolo a.E.V. Gli Alcemon furono accusati di tradimento nella Battaglia di Maratona.
Suo padre era Xanthippus, un leader militare durante le guerre persiane, e il vincitore nella battaglia di Mycale. Era il figlio di Ariphon, che fu ostracizzato - una comune punizione politica per importanti ateniesi consistente in un esilio di 10 anni da Atene - ma fu restituito alla città quando iniziarono le guerre persiane.
Pericle era sposato con una donna il cui nome non era menzionato da Plutarco ma era un parente stretto. Ebbero due figli, Xanthippo e Paralus, e divorziarono nel 445 a.E.V. Entrambi i figli morirono nella peste di Atene. Pericle aveva anche un'amante, forse una cortigiana ma anche un'insegnante e intellettuale chiamata Aspasia di Mileto, con la quale aveva un figlio, Pericle il Giovane.
Plutarco disse che Pericle era timido da giovane perché era ricco, e di una stirpe così stellare con amici ben nati, che temeva di essere ostracizzato solo per quello. Si dedicò invece a una carriera militare, dove fu coraggioso e intraprendente. Quindi divenne un politico.
I suoi insegnanti includevano i musicisti Damon e Pythocleides. Pericle era anche allievo di Zenone di Elea, famoso per i suoi paradossi logici, come quello in cui si diceva che avesse dimostrato che il movimento non poteva avvenire. Il suo insegnante più importante fu Anaxagora di Clazomenae (500-428 a.C.), chiamato "Nous" ("Mente"). Anaxagora è noto soprattutto per la sua allora oltraggiosa contesa che il sole fosse una roccia infuocata.
Il primo evento pubblico noto nella vita di Pericle fu la posizione di "coregos". I coregoi erano i produttori della comunità teatrale dell'antica Grecia, scelti tra i più ricchi ateniesi che avevano il dovere di sostenere produzioni drammatiche. Choregoi ha pagato per tutto, dagli stipendi del personale ai set, agli effetti speciali e alla musica. Nel 472, Pericle finanziò e produsse l'opera teatrale di Eschilo I persiani.
Pericle ottenne anche l'ufficio di arconte militare o strategos, che di solito viene tradotto in inglese come generale militare. Fu eletto Pericle strategosnel 460, e rimase tale per i successivi 29 anni.
Nel 460, gli Eloti si ribellarono agli Spartani che chiesero aiuto ad Atene. In risposta alla richiesta di aiuto di Sparta, il leader di Atene, Cimon, guidò le truppe a Sparta. Gli spartani li rimandarono indietro, probabilmente temendo gli effetti delle idee democratiche ateniesi sul proprio governo.
Cimon aveva favorito gli aderenti oligarchici di Atene e, secondo la fazione opposta guidata da Pericle che erano saliti al potere al ritorno di Cimon, Cimon era un amante di Sparta e un odio degli ateniesi. Fu ostracizzato e bandito da Atene per 10 anni, ma alla fine fu riportato per le guerre del Peloponneso.