Salvador Allende è stato il primo presidente socialista del Cile che ha intrapreso un'agenda per migliorare le condizioni di vita dei poveri e dei contadini. Mentre erano popolari tra i cileni, i programmi sociali di Allende furono minati sia dalle forze conservatrici nazionali che dall'amministrazione Nixon. Allende fu rovesciata e morì in un colpo di stato militare l'11 settembre 1973, dopo di che uno dei più noti dittatori dell'America Latina, Augusto Pinochet, salì al potere e governò il Cile per 17 anni.
Salvador Allende Gossens è nato il 26 giugno 1908 nella capitale cilena, Santiago, da una famiglia di classe medio-alta. Suo padre, Salvador Allende Castro, era un avvocato, mentre sua madre, Laura Gossens Uribe, era casalinga e devota cattolica. La sua famiglia si trasferì spesso in campagna durante l'infanzia di Allende, stabilendosi infine a Valparaíso, dove completò il liceo. La sua famiglia non aveva opinioni di sinistra, sebbene fossero liberali, e Allende sosteneva di essere stato influenzato politicamente da un anarchico italiano che era il suo vicino di casa a Valparaíso.
All'età di 17 anni, Allende ha scelto di arruolarsi nell'esercito prima di frequentare l'università, in parte perché pensava che la politica potesse essere nel suo futuro. Tuttavia, la rigida struttura dei militari non gli piaceva, ed entrò all'Università del Cile nel 1926. Fu all'università che iniziò a leggere Marx, Lenin e Trotsky e ad essere coinvolto in mobilitazioni politiche guidate dagli studenti.
Secondo Steven Volk, autore di una biografia di Allende, "La sua formazione medica ha informato il suo impegno per tutta la vita a migliorare la salute dei poveri, e la sua dedizione al socialismo è nata dalle esperienze pratiche che si sono svolte nelle cliniche al servizio dei quartieri poveri di Santiago ". Nel 1927, Allende divenne presidente dell'associazione altamente politica degli studenti di medicina. Fu anche coinvolto in un gruppo di studenti socialisti, dove divenne noto come un potente oratore. Le sue attività politiche provocarono una breve sospensione dall'università e dal carcere, ma fu riammesso nel 1932 e completato la sua tesi nel 1933.
Nel 1933, Allende contribuì a lanciare il Partito socialista cileno, che differiva dal Partito comunista in modi significativi: non seguiva la rigida dottrina di Lenin sulla "dittatura del proletariato" e si allontanò da Mosca. Si interessava principalmente alla difesa degli interessi dei lavoratori e dei contadini e alla proprietà statale dei mezzi di produzione.
Allende aprì uno studio medico privato noto come "Aiuti sociali" e si candidò per la prima volta a Valparaíso nel 1937. All'età di 28 anni vinse un posto nella Camera dei deputati. Nel 1939, incontrò un insegnante di nome Hortensia Bussi e i due si sposarono nel 1940. Avevano tre figlie: Carmen Paz, Beatriz e Isabel.
Nel 1945, Allende ottenne un seggio al Senato cileno, dove rimase fino a quando divenne presidente nel 1970. Divenne presidente del Comitato sanitario del Senato e guidò il consolidamento dei programmi sanitari del Cile. Fu eletto vicepresidente del Senato nel 1954 e presidente nel 1966. Per tutto il tempo trascorso al Senato, fu un forte difensore delle diverse fazioni marxiste e parlò contro il presidente cileno nel 1948 quando, sotto la pressione dell'amministrazione Truman e al culmine del maccartismo, bandì il Partito Comunista.
Allende corse per la presidenza quattro volte, a partire dal 1951, quando era candidato con il Fronte popolare appena formato. La sua agenda includeva una nazionalizzazione delle industrie, un'espansione dei programmi di assistenza sociale e un'imposta progressiva sul reddito. Ha ricevuto solo il 6% dei voti, ma ha guadagnato visibilità come qualcuno che potesse unire comunisti e socialisti.
I partiti comunista e socialista si unirono per formare il Fronte di azione popolare nel 1958 e appoggiarono Allende alla presidenza; ha perso con un margine ristretto di soli 33.000 voti. Nel 1964, il gruppo nominò nuovamente Allende. A questo punto, la Rivoluzione cubana aveva trionfato e Allende era un sostenitore vocale. Volk afferma: "Sia nel 1964 che nel 1970, i conservatori lo accusarono per il suo costante sostegno alla rivoluzione, cercando di suscitare timori tra gli elettori che il Cile di Allende sarebbe diventato un gulag comunista pieno di squadre di fuoco, carri armati sovietici e bambini strappati dai loro genitori armi da raccogliere nei campi comunisti di rieducazione ". Tuttavia, Allende si è impegnata a portare il Cile al socialismo attraverso la propria strada ed è stato, in effetti, criticato dai radicali per il suo rifiuto di difendere l'insurrezione armata.
Nelle elezioni del 1964, Allende perse contro il centristo Partito Democratico Cristiano, che aveva ricevuto finanziamenti dalla CIA. Alla fine, il 4 settembre 1970, nonostante il supporto della CIA per il suo avversario, Allende ottenne una stretta vittoria per diventare presidente. La CIA ha finanziato una cospirazione di destra per delegittimare la vittoria di Allende, ma ha fallito.
Il primo anno in carica di Allende è stato impiegato per attuare la sua agenda politica ed economica progressiva. Nel 1971 aveva nazionalizzato l'industria del rame e aveva iniziato a concentrarsi su altri espropri industriali per ridistribuire la terra ai contadini. Ha ampliato i programmi di assistenza sociale e ha migliorato l'accesso all'assistenza sanitaria, all'istruzione e all'alloggio. Per un breve periodo, i suoi piani sono stati ripagati: la produzione è aumentata e la disoccupazione è diminuita.
Tuttavia, Allende doveva ancora affrontare l'opposizione. Il Congresso fu riempito principalmente di oppositori fino al marzo 1973 e spesso bloccò la sua agenda. Nel dicembre 1971, un gruppo di donne conservatrici organizzò una "Marcia di pentole e padelle" per protestare contro la carenza di cibo. In effetti, le notizie sulla carenza di cibo sono state manipolate dai media di destra ed esacerbate da alcuni proprietari di negozi che hanno ritirato gli articoli dagli scaffali per venderli sul mercato nero. Allende ha anche dovuto subire pressioni da parte della sinistra, in quanto la sinistra più giovane e più militante sentiva di non muoversi abbastanza rapidamente su espropri e problemi di altri lavoratori.
Inoltre, l'amministrazione Nixon si è prefissata di estromettere Allende dall'inizio della sua presidenza. Washington ha impiegato varie tattiche, tra cui la guerra economica, interventi segreti nella politica cilena, maggiore cooperazione con le forze armate cilene, sostegno finanziario all'opposizione e pressioni sulle agenzie di prestito internazionali per tagliare economicamente il Cile. Mentre Allende ha trovato alleati nel blocco sovietico, né l'Unione Sovietica né la Repubblica Democratica Tedesca hanno inviato assistenza finanziaria, e paesi come Cuba non sono stati in grado di offrire molto più del supporto retorico.