Definizione e funzione della legge costituzionale

La legge costituzionale è un corpo di legge basato su una costituzione ratificata o una carta formativa simile che si occupa dei principi fondamentali con cui un governo esercita la sua autorità. Questi principi in genere definiscono i ruoli e i poteri dei vari rami del governo e i diritti fondamentali delle persone.

Key Takeaways: diritto costituzionale

  • La legge costituzionale è un'area del diritto che si occupa dell'interpretazione e dell'applicazione dei poteri, dei diritti e delle libertà stabiliti da una costituzione o carta formalmente adottata. Comprende i poteri dei vari rami del governo e i diritti delle persone.
  • La legge costituzionale si evolve nel tempo quando viene interpretata dai tribunali e dagli organi legislativi.
  • La protezione dei diritti umani e delle libertà civili sono elementi comuni del diritto costituzionale.

Definizione della legge costituzionale

Stabilendo l'autorità del governo, così come i diritti delle persone, la legge costituzionale è il fondamento di tutte le altre leggi procedurali e sostanziali applicate all'interno del paese.

Nella maggior parte dei paesi, la legge costituzionale deriva da un documento scritto, come la Costituzione degli Stati Uniti, adottato come parte integrante della fondazione del paese. Mentre ciascuna delle suddivisioni politiche del paese, come gli stati e le province, può avere una propria costituzione, il termine "legge costituzionale" si riferisce generalmente alle leggi del governo centrale. Nella maggior parte dei governi federali, come gli Stati Uniti e il Canada, la legge costituzionale definisce le relazioni e la divisione dei poteri tra il governo centrale e i governi statali, provinciali o territoriali. Nella maggior parte dei casi, la legge costituzionale si evolve nel tempo, viene modificata dal ramo legislativo o parlamentare del governo e interpretata dal suo ramo giudiziario. 

Gli elementi comuni del diritto costituzionale comprendono la fornitura e la garanzia dei diritti umani e delle libertà civili, i poteri legislativi, la divisione dei poteri governativi e la garanzia della protezione ai sensi dello stato di diritto.

Libertà civili e diritti umani

Come elementi essenziali del diritto costituzionale, i diritti umani e le libertà civili proteggono i diritti e le libertà degli individui dalle azioni del governo. I diritti umani si riferiscono ai diritti naturali e alle libertà di tutte le persone, indipendentemente da dove vivono, come la libertà dalla persecuzione religiosa o dalla schiavitù. Le libertà civili sono i diritti e le libertà specificamente concessi ai singoli da una costituzione, come il diritto al processo da parte della giuria o la protezione da ricerche e sequestri irragionevoli da parte della polizia. 

Procedure legislative

La legge costituzionale stabilisce regole e procedure in base alle quali i governi legiferano o emanano leggi. Ad esempio, il processo per emanare nuove leggi o modificare le leggi esistenti, il metodo di modifica della costituzione e il numero di termini o anni che un membro dell'organo legislativo può servire. 

Separazione dei poteri

Nella maggior parte delle nazioni moderne, la legge costituzionale divide il potere del governo centrale tra tre rami funzionali. Questi rami sono in genere un ramo esecutivo, un ramo legislativo e un ramo giudiziario. La maggior parte delle costituzioni divide i poteri governativi in ​​modo da garantire che nessun ramo possa dominare gli altri due. 

Norma di legge

Le costituzioni di praticamente tutte le nazioni stabiliscono uno "stato di diritto", il principio in base al quale tutte le persone, le istituzioni e le entità all'interno del paese, incluso lo stesso governo, sono ritenute ugualmente responsabili delle leggi emanate dal governo centrale. La legge costituzionale si impegna a garantire che queste leggi siano: 

  • Creato in pubblico: I processi attraverso i quali le leggi vengono fatte e applicate sono chiari, comprensibili e aperti alle persone.
  • Ugualmente applicato: Le leggi stesse devono essere chiaramente dichiarate, ben pubblicizzate, stabili e applicate in modo uniforme. 
  • Tutela dei diritti fondamentali: Le leggi devono proteggere i diritti fondamentali delle persone, comprese le libertà civili e i diritti umani.
  • Somministrato indipendentemente: Le leggi devono essere interpretate e applicate da giudici che sono imparziali, politicamente neutrali e riflettono la composizione delle comunità in cui operano. 

Legge costituzionale negli Stati Uniti

Come uno degli esempi più riconosciuti di diritto costituzionale, la Costituzione degli Stati Uniti stabilisce tre rami del governo federale, esecutivo, legislativo e giudiziario, definisce i rapporti del governo federale con gli Stati e stabilisce i diritti delle persone. 

Gli emendamenti alla Costituzione, compresi quelli della Dichiarazione dei diritti, elencano i diritti posseduti specificamente dal popolo. I diritti non specificamente elencati nella Costituzione sono protetti dal decimo emendamento, che garantisce tutti gli diritti non riservati al governo federale agli Stati o al popolo. La Costituzione delinea inoltre e divide i poteri dei tre rami del governo e crea un sistema protettivo di controlli ed equilibri di potere tra i tre rami.