Sognando Xanadu Una guida alla poesia di Samuel Taylor Coleridge “Kubla Khan”

Samuel Taylor Coleridge affermò di aver scritto "Kubla Khan" nell'autunno del 1797, ma non fu pubblicato fino a quando non lo lesse a George Gordon, Lord Byron nel 1816, quando Byron insistette affinché fosse immediatamente stampato. È una poesia potente, leggendaria e misteriosa, composta durante un sogno sull'oppio, certamente un frammento. Nella nota prefatoria pubblicata con la poesia, Coleridge affermò di aver scritto diverse centinaia di righe durante le sue fantasticherie, ma non fu in grado di finire di scrivere la poesia quando si svegliò perché la sua frenetica scrittura fu interrotta:

Il seguente frammento è qui pubblicato su richiesta di un poeta di grande e meritata celebrità [Lord Byron] e, per quanto riguarda le opinioni dell'autore, piuttosto come una curiosità psicologica, piuttosto che sulla base di presunti meriti poetici.
Nell'estate del 1797, l'autore, allora in cattiva salute, si era ritirato in una fattoria solitaria tra Porlock e Linton, ai confini dell'Exmoor del Somerset e del Devonshire. In conseguenza di una leggera indisposizione, era stato prescritto un anodyne, dagli effetti dei quali si addormentò sulla sedia nel momento in cui stava leggendo la seguente frase, o parole della stessa sostanza, in
Pellegrinaggio degli acquisti : “Qui il Khan Kubla ordinò la costruzione di un palazzo e un maestoso giardino. E così dieci miglia di terreno fertile erano circondate da un muro. ”L'autore ha continuato per circa tre ore in un sonno profondo, almeno dei sensi esterni, durante i quali ha la più vivida fiducia, che non avrebbe potuto comporre di meno che da duecento a trecento righe; se davvero si può chiamare composizione in cui tutte le immagini si alzano davanti a lui come cose, con una produzione parallela delle espressioni corrispondenti, senza alcuna sensazione o coscienza di sforzo. Al risveglio, sembrò a se stesso di avere un distinto ricordo del tutto e, prendendo penna, inchiostro e carta, scrisse immediatamente e con entusiasmo le righe che sono qui conservate. In quel momento, sfortunatamente, fu chiamato da una persona in affari da Porlock, e trattenuto da lui per più di un'ora, e al suo ritorno nella sua stanza, trovò, con sua non piccola sorpresa e mortificazione, che sebbene conservasse ancora un po 'vago e oscuro ricordo del significato generale della visione, eppure, ad eccezione di circa otto o dieci linee e immagini sparse, tutto il resto era scomparso come le immagini sulla superficie di un torrente in cui è stata gettata una pietra, ma, ahimè! senza il successivo restauro di quest'ultimo!
Quindi tutto il fascino
È rotto - tutto quel mondo fantasma è così giusto
Svanisce e si diffondono mille cerchietti,
E ciascuno deforma l'altro. Stai sveglio,
Povera gioventù! che non oserà quasi alzare gli occhi--
Il flusso presto rinnoverà la sua scorrevolezza, presto
Le visioni torneranno! Ed ecco, lui rimane,
E presto i frammenti si affievoliscono di forme adorabili
Torna tremante, unisciti, e ora ancora una volta
La piscina diventa uno specchio.
Eppure, dai ricordi ancora sopravvissuti nella sua mente, l'autore si è spesso proposto di finire per se stesso ciò che gli era stato originariamente, per così dire, dato: ma domani deve ancora venire.

"Kubla Khan" è notoriamente incompleto, e quindi non si può dire che sia un poema strettamente formale, ma il suo uso del ritmo e gli echi delle rime finali è magistrale, e questi dispositivi poetici hanno molto a che fare con la sua potente presa su l'immaginazione del lettore. Il suo metro è una serie cantilena di iambs, a volte tetrametro (quattro piedi in linea, da DUM da DUM da DUM da DUM) e talvolta pentametro (cinque piedi, da DUM da DUM da DUM da DUM da DUM). Le rime di fine linea sono ovunque, non in uno schema semplice, ma si intrecciano in un modo che si basa sul climax della poesia (e rende molto divertente leggere ad alta voce). Lo schema delle rime può essere riassunto come segue:

A B A A B C C D B D B
E F E E F G G H H I I J J K A A K L L
M N M N O O
P Q R R Q B S B S T O T T T O U U O

(Ogni riga in questo schema rappresenta una stanza. Tieni presente che non ho seguito la consueta abitudine di iniziare ogni nuova stanza con "A" per il suono della rima, perché voglio rendere visibile il modo in cui Coleridge girava in cerchio per usare le rime precedenti in alcune delle stanze successive - per esempio, le "A" nella seconda stanza e le "B" nella quarta stanza.)

"Kubla Khan" è una poesia chiaramente intesa per essere pronunciata. Tanti primi lettori e critici hanno trovato letteralmente incomprensibile che è diventata un'idea comunemente accettata che questa poesia sia "composta dal suono piuttosto che dal senso". Il suo suono è bellissimo, come sarà evidente a chiunque lo legga ad alta voce.

La poesia è certamente non privo di significato, tuttavia. Inizia come un sogno stimolato dalla lettura di Coleridge del diario di viaggio del 17 ° secolo di Samuel Acquisti, Acquista il suo pellegrinaggio, o relazioni del mondo e le religioni osservate in tutte le epoche e in tutti i luoghi scoperti, dalla creazione al presente (Londra, 1617). La prima strofa descrive il palazzo estivo costruito da Kublai Khan, nipote del guerriero mongolo Gengis Khan e fondatore della dinastia Yuan degli imperatori cinesi nel 13 ° secolo, a Xanadu (o Shangdu):

In Xanadu ha fatto Kubla Khan
Un maestoso decreto sulla cupola del piacere

Xanadu, a nord di Pechino, nella Mongolia interna, fu visitato da Marco Polo nel 1275 e dopo il suo resoconto dei suoi viaggi alla corte di Kubla Khan, la parola "Xanadu" divenne sinonimo di opulenza e splendore stranieri.

Combinando la qualità mitica del luogo che Coleridge sta descrivendo, le righe successive della poesia chiamano Xanadu come il luogo

Dove correva Alph, il fiume sacro
Attraverso caverne non misurabili per l'uomo

Questo è probabilmente un riferimento alla descrizione del fiume Alpheus in Descrizione della Grecia del geografo Pausania del II secolo (la traduzione del 1794 di Thomas Taylor era nella biblioteca di Coleridge). Secondo Pausania, il fiume sale in superficie, poi scende di nuovo nella terra e sale altrove nelle fontane, chiaramente la fonte delle immagini nella seconda strofa del poema:

E da questo abisso, con incessante tumulto ribollente,
Come se questa terra in pantaloni spessi e veloci respirasse,
Una potente fontana fu costretta momentaneamente:
In mezzo al cui rapido scoppio a metà interrotto
Enormi frammenti arcuati come grandine che rimbalzano,
O grano friabile sotto il flagello della trebbiatrice:
E 'a metà di queste rocce danzanti in una volta e per sempre
Ha lanciato momentaneamente il fiume sacro.

Ma dove le linee della prima strofa sono misurate e tranquille (sia nel suono che nel senso), questa seconda strofa è agitata ed estrema, come il movimento delle rocce e del fiume sacro, segnato dall'urgenza di punti esclamativi all'inizio della strofa e alla sua fine:

E 'a metà di questo tumulto che Kubla ha sentito da lontano
Voci ancestrali che profetizzano la guerra!

La descrizione fantastica diventa ancora di più nella terza strofa:

È stato un miracolo di dispositivo raro,
Una cupola di piacere soleggiata con grotte di ghiaccio!

E poi la quarta strofa fa una svolta improvvisa, introducendo l'io del narratore e passando dalla descrizione del palazzo di Xanadu a qualcos'altro che il narratore ha visto:

Una donzella con un dulcimer
In una visione una volta ho visto:
Era una cameriera abissina,
E sul suo dulcimer ha suonato,
Canto del Monte Abora.

Alcuni critici hanno suggerito che il Monte Abora è il nome di Coleridge per il Monte Amara, la montagna descritta da John Milton in Paradiso perduto alla fonte del Nilo in Etiopia (Abissinia) - un paradiso africano della natura qui situato accanto al paradiso creato da Kubla Khan a Xanadu.

A questo punto "Kubla Khan" è tutta una descrizione e un'allusione magnifiche, ma non appena il poeta si manifesta effettivamente nella poesia nella parola "I" nell'ultima strofa, passa rapidamente dalla descrizione degli oggetti nella sua visione alla descrizione della propria sforzo poetico:

Potrei rivivere dentro di me
La sua sinfonia e canzone,
Con una tale profonda delizia mi avrebbe conquistato,
Quello con musica forte e lunga,
Costruirei quella cupola in aria,
Quella cupola assolata! quelle grotte di ghiaccio!

Questo deve essere il luogo in cui la scrittura di Coleridge è stata interrotta; quando tornò a scrivere queste righe, il poema si rivelò su se stesso, sull'impossibilità di incarnare la sua visione fantastica. Il poema diventa la cupola del piacere, il poeta si identifica con Kubla Khan, entrambi sono i creatori di Xanadu e Coleridge sta parlando sia del poeta che del khan nelle ultime righe del poema:

E tutti dovrebbero piangere, attenzione! diffidare!
I suoi occhi lampeggianti, i suoi capelli fluttuanti!
Fai un cerchio intorno a lui tre volte,
E chiudi gli occhi con santo terrore,
Perché ha nutrito con la rugiada di miele,
E bevuto il latte del Paradiso.
  • Il poema
  • Note sul contesto
  • Note sul modulo
  • Note sul contenuto
  • Commento e citazioni
"... quella che lui chiama una visione, Kubla Khan - che ha detto che la visione si ripete in modo così incantevole che irradia e porta il paradiso e le bombe elisiane nel mio salotto."
--da una lettera del 1816 a William Wordsworth, nel Le lettere di Charles Lamb (Macmillan, 1888)
Samuel Taylor Coleridge che scrive questa poesia
“Il primo sogno ha aggiunto un palazzo alla realtà; la seconda, avvenuta cinque secoli dopo, una poesia (o l'inizio di una poesia) suggerita dal palazzo. La somiglianza dei sogni suggerisce un piano ... Nel 1691 padre Gerbillon della Compagnia di Gesù confermò che erano rimaste solo le rovine del palazzo di Kubla Khan; sappiamo che appena cinquanta righe del poema furono salvate. Questi fatti danno origine alla congettura che questa serie di sogni e fatiche non sia ancora terminata. Al primo sognatore fu data la visione del palazzo e la costruì; il secondo, che non conosceva il sogno dell'altro, ricevette la poesia sul palazzo. Se il piano non fallisce, qualche lettore di "Kubla Khan" sognerà, in una notte lontana da noi, di marmo o di musica. Quest'uomo non saprà che anche altri due hanno sognato. Forse la serie di sogni non ha fine, o forse l'ultimo che sogna avrà la chiave ... ”
--da "Il sogno di Coleridge" in Altre inquisizioni, 1937-1952 di Jorge Luis Borges, tradotto da Ruth Simms (University of Texas Press, 1964, ristampa imminente novembre 2007)