Come funzionano i partiti politici negli Stati Uniti

Un partito politico è un corpo organizzato di persone affini che lavorano per eleggere candidati per cariche pubbliche che rappresentano i loro valori in materia di politica. Negli Stati Uniti, sede di un forte sistema a due partiti, i principali partiti politici sono repubblicani e democratici. Ma ci sono molti altri partiti politici più piccoli e meno organizzati che nominano candidati per cariche pubbliche; tra i più importanti di questi vi sono il Partito verde, il Partito libertario e il Partito costituzionale, tutti e tre i quali hanno candidato candidati alla presidenza alle elezioni moderne. Tuttavia, solo repubblicani e democratici hanno prestato servizio alla Casa Bianca dal 1852.

Lo sapevate?

Nessun candidato di terze parti è mai stato eletto alla Casa Bianca nella storia moderna e pochissimi hanno vinto seggi alla Camera dei Rappresentanti o al Senato degli Stati Uniti.

Il ruolo di un partito politico

I partiti politici non sono né corporazioni né comitati di azione politica, né super PAC. Né sono gruppi no profit o organizzazioni di beneficenza. In effetti, i partiti politici occupano uno spazio vago negli Stati Uniti come organizzazioni semi-pubbliche che hanno interessi privati ​​(facendo eleggere il loro candidato in carica) ma svolgono importanti ruoli pubblici. Tali ruoli includono l'esecuzione di primarie in cui gli elettori nominano candidati per gli uffici locali, statali e federali e ospitano membri del partito eletti in occasione di convenzioni di nomina presidenziale ogni quattro anni. Negli Stati Uniti, il Comitato Nazionale Repubblicano e il Comitato Nazionale Democratico sono le organizzazioni semi-pubbliche che gestiscono i due principali partiti politici della nazione.

Sono un membro di un partito politico?

Tecnicamente no, a meno che tu non sia eletto in un comitato di partito locale, statale o federale. Se sei registrato per votare come repubblicano, democratico o libertario, significa che lo sei affiliata con una particolare festa e le sue convinzioni. Ma in realtà non sei un membro del partito.

Cosa fanno i partiti politici

Le funzioni primarie di ogni partito politico sono di reclutare, valutare e nominare candidati alle elezioni a livello locale, statale e federale; servire da opposizione al partito politico avversario; redigere e approvare una piattaforma di partito alla quale i candidati devono generalmente attenersi; e raccogliere ingenti somme di denaro per sostenere i loro candidati. I due principali partiti politici negli Stati Uniti raccolgono milioni di dollari ciascuno, denaro che spendono cercando di ottenere i loro candidati in carica.

Diamo un'occhiata più da vicino a come i partiti politici lavorano effettivamente per raggiungere questi obiettivi.

Partiti politici a livello locale

I "comitati di partito" politici operano nelle città, nei sobborghi e nelle aree rurali per trovare persone che si candidano per uffici come sindaco, organi governativi comunali, consigli delle scuole pubbliche e legislatura. Valutano anche i candidati e offrono specializzazioni, che servono da guida per gli elettori di quel partito. Questi partiti locali sono composti da membri di comitati che sono, in molti stati, eletti dagli elettori alle primarie. I partiti locali sono, in molti luoghi, autorizzati dagli Stati a fornire giudici elettorali, osservatori e ispettori a lavorare nei seggi elettorali. I giudici delle elezioni spiegano le procedure di voto e l'uso delle attrezzature di voto, forniscono schede e monitorano le elezioni; gli ispettori tengono d'occhio l'attrezzatura di voto per assicurarsi che funzioni correttamente; gli osservatori controllano come vengono gestite e conteggiate le schede per garantire l'accuratezza. Questo è fondamentale pubblico ruolo dei partiti politici.

Partiti politici a livello statale

I partiti politici sono costituiti da membri del comitato eletti, che si incontrano per sostenere i candidati a "uffici di fila" governatori e statali tra cui procuratore, tesoriere e revisore generale. I partiti politici statali aiutano anche a gestire i comitati locali e svolgono un ruolo cruciale nel mobilitare gli elettori per ottenere gli elettori ai sondaggi, coordinando le attività della campagna come le banche telefoniche e le ricerche, e assicurandosi che tutti i candidati sul biglietto del partito, dall'alto verso in fondo, sono coerenti nelle loro piattaforme e messaggi.

Partiti politici a livello nazionale

I comitati nazionali stabilirono le ampie agende e piattaforme per gli operai del partito a livello federale, statale e locale. Anche i comitati nazionali sono composti da membri di comitati eletti. Stabiliscono la strategia elettorale e organizzano le convenzioni presidenziali ogni quattro anni, in cui i delegati di ogni stato si riuniscono per votare e nominare i candidati alla presidenza.

Come sono partiti i partiti politici

I primi partiti politici, i federalisti e gli anti-federalisti, emersero dal dibattito sulla ratifica della Costituzione degli Stati Uniti nel 1787. La formazione del secondo partito illustra ulteriormente una delle funzioni primarie dei partiti politici: servire da opposizione a un'altra fazione con valori diametralmente opposti. In questo caso particolare, i federalisti stavano litigando per un governo centrale forte e gli anti-federalisti avversari volevano che gli Stati avessero più potere. Poco dopo seguirono i repubblicani democratici, fondati da Thomas Jefferson e James Madison per opporsi ai federalisti. Poi vennero i Democratici e i Whigs.

Nessun candidato di terze parti è mai stato eletto alla Casa Bianca nella storia moderna e pochissimi hanno vinto seggi alla Camera dei Rappresentanti o al Senato degli Stati Uniti. L'eccezione più notevole al sistema dei due partiti è il senatore degli Stati Uniti Bernie Sanders del Vermont, un socialista la cui campagna per la nomina presidenziale democratica del 2016 ha rafforzato i membri liberali del partito. Il candidato presidenziale indipendente più vicino ad essere eletto alla Casa Bianca è stato il miliardario texano Ross Perot, che ha vinto il 19% dei voti popolari nelle elezioni del 1992.

Elenco dei partiti politici

I Federalisti, i Whigs e i Democratici-Repubblicani si sono estinti dal 1800, ma oggi ci sono molti altri partiti politici in giro. Ecco alcuni di essi e le posizioni che li rendono unici:

  • Repubblicano: Prende posizioni più conservatrici su questioni fiscali come la spesa e il dibattito nazionale e questioni sociali come il matrimonio gay e l'aborto, entrambi a cui la maggioranza del partito si oppone. I repubblicani sono più resistenti ai cambiamenti nell'ordine pubblico rispetto ad altre parti.
  • Democratico: Tende a favorire un'espansione dei programmi sociali a favore dei poveri, ampliando la copertura dell'assistenza sanitaria sponsorizzata dal governo e rafforzando i sistemi di istruzione pubblica negli Stati Uniti. La maggior parte dei democratici sostiene anche il diritto delle donne di abortire e delle coppie dello stesso sesso a sposarsi , i sondaggi mostrano.
  • libertario: Favorisce una drastica riduzione delle funzioni del governo, della tassazione e della regolamentazione e adotta un approccio pratico alle questioni sociali come l'uso di droghe, la prostituzione e l'aborto. Favorisce la minima intrusione del governo nelle libertà personali possibili. I libertari tendono ad essere fiscalmente conservatori e liberali sulle questioni sociali.
  • verde: Promuove l'ambientalismo, la giustizia sociale e i diritti degli americani lesbici, gay, bisessuali e transgender a ricevere le stesse libertà civili e i diritti di cui godono gli altri. I membri del partito si oppongono in genere alla guerra. Il partito tende ad essere liberale su questioni fiscali e sociali.
  • Costituzione: Costituito Partito dei contribuenti nel 1992, questo partito è socialmente e fiscalmente conservatore. Crede che i due principali partiti, repubblicani e democratici, abbiano ampliato il governo oltre i poteri concessi dalla Costituzione. In questo modo è molto simile al Partito libertario. Tuttavia, il Partito costituzionale si oppone all'aborto e al matrimonio omosessuale. Si oppone anche all'amnistia per gli immigrati che vivono illegalmente negli Stati Uniti, vuole sciogliere la Federal Reserve e tornare al gold standard.