Ida B. Wells-Barnett, nota per gran parte della sua carriera pubblica come Ida B. Wells, era un'attivista anti-linciaggio, una giornalista assillante, una docente e un'attivista militante per la giustizia razziale. Visse dal 16 luglio 1862 al 25 marzo 1931.
Nata in schiavitù, Wells-Barnett andò a lavorare come insegnante quando dovette sostenere la sua famiglia dopo che i suoi genitori morirono in un'epidemia. Ha scritto sulla giustizia razziale per i giornali di Memphis come reporter e proprietario di giornali. Fu costretta a lasciare la città quando una folla attaccò i suoi uffici per rappresaglia per aver scritto contro un linciaggio del 1892.
Dopo aver vissuto brevemente a New York, si è trasferita a Chicago, dove si è sposata ed è stata coinvolta nelle relazioni e nell'organizzazione della giustizia razziale locale. Ha mantenuto la sua militanza e attivismo per tutta la vita.
Ida B. Wells è stato reso schiavo alla nascita. È nata a Holly Springs, nel Mississippi, sei mesi prima della proclamazione sull'emancipazione. Suo padre, James Wells, era un falegname che era il figlio dell'uomo che aveva ridotto in schiavitù lui e sua madre. Sua madre, Elisabetta, era una cuoca ed era schiavizzata dallo stesso uomo di suo marito. Entrambi hanno continuato a lavorare per lui dopo l'emancipazione. Suo padre è stato coinvolto in politica ed è diventato un fiduciario del Rust College, una scuola di libertà, che Ida ha frequentato.
Un'epidemia di febbre gialla orfana di Wells a 16 anni quando i suoi genitori e alcuni dei suoi fratelli e sorelle morirono. Per sostenere i suoi fratelli e sorelle sopravvissuti, divenne un'insegnante per $ 25 al mese, portando la scuola a credere di avere già 18 anni per ottenere il lavoro.
Nel 1880, dopo aver visto i suoi fratelli collocati come apprendisti, si trasferì con le sue due sorelle più giovani per vivere con un parente a Memphis. Lì ottenne un posto di insegnante in una scuola nera e iniziò a frequentare le lezioni alla Fisk University di Nashville durante l'estate.
Wells iniziò anche a scrivere per la Negro Press Association. È diventata direttrice di un settimanale, Stella della sera, e poi di Modo di vivere, scrivendo sotto il nome di penna Iola. I suoi articoli sono stati ristampati su altri giornali neri in tutto il paese.
Nel 1884, mentre guidava in macchina per le donne durante un viaggio a Nashville, Wells fu forzatamente rimosso da quella macchina e costretto a salire su un'auto solo colorata, anche se aveva un biglietto di prima classe. Ha fatto causa alla ferrovia, la Chesapeake e l'Ohio, e ha vinto un accordo di $ 500. Nel 1887, la Corte Suprema del Tennessee ha annullato il verdetto e Wells ha dovuto pagare spese giudiziarie di $ 200.
Wells ha iniziato a scrivere di più sull'ingiustizia razziale ed è diventata giornalista e proprietaria, Discorso gratuito di Memphis. Era particolarmente esplicita su questioni riguardanti il sistema scolastico, che la impiegava ancora. Nel 1891, dopo una serie particolare, in cui era stata particolarmente critica (incluso un membro del consiglio scolastico bianco che sosteneva fosse coinvolta in una relazione con una donna di colore), il suo contratto di insegnamento non fu rinnovato.
Wells ha aumentato i suoi sforzi nella scrittura, nella redazione e nella promozione del giornale. Ha continuato le sue esplicite critiche al razzismo. Ha creato un nuovo scalpore quando ha sostenuto la violenza come mezzo di autoprotezione e ritorsione.
Il linciaggio a quel tempo era diventato un mezzo comune con cui gli afroamericani erano intimiditi. A livello nazionale, in circa 200 linciaggi ogni anno, circa i due terzi delle vittime erano neri, ma la percentuale era molto più alta nel Sud.
A Memphis nel 1892, tre uomini d'affari neri aprirono un nuovo negozio di alimentari, tagliando l'attività di aziende di proprietà bianca nelle vicinanze. Dopo aver aumentato le molestie, c'è stato un incidente in cui gli imprenditori hanno sparato su alcune persone che irrompevano nel negozio. I tre uomini furono incarcerati e nove deputati auto-nominati li presero dalla prigione e li linciarono.
Uno degli uomini linciati, Tom Moss, era il padre della figlioccia di Ida B. Wells, e Wells sapeva che lui e i suoi soci erano cittadini eccezionali. Ha usato il giornale per denunciare il linciaggio e per sostenere ritorsioni economiche da parte della comunità nera contro le imprese di proprietà dei bianchi e il sistema di trasporto pubblico separato. Ha anche promosso l'idea che gli afroamericani dovrebbero lasciare Memphis per il territorio dell'Oklahoma appena aperto, visitando e scrivendo sull'Oklahoma nel suo documento. Si comprò una pistola per autodifesa.
Ha anche scritto contro il linciaggio in generale. In particolare, la comunità bianca si è infuriata quando ha pubblicato un editoriale che denunciava il mito secondo cui gli uomini neri violentavano le donne bianche e la sua allusione all'idea che le donne bianche potessero acconsentire a una relazione con gli uomini neri era particolarmente offensiva per la comunità bianca.
Wells era fuori città quando una folla ha invaso gli uffici del giornale e distrutto le macchine da stampa, rispondendo a una chiamata in un giornale di proprietà bianca. Wells venne a sapere che la sua vita sarebbe stata minacciata al suo ritorno, e così andò a New York, in stile "giornalista in esilio".
Ida B. Wells ha continuato a scrivere articoli di giornale a New York Age, dove ha scambiato l'elenco di abbonamenti di Memphis Free Speech per una parte della proprietà sul giornale. Scrisse anche opuscoli e parlò ampiamente contro il linciaggio.
Nel 1893, Wells andò in Gran Bretagna, tornando di nuovo l'anno successivo. Lì, ha parlato del linciaggio in America, ha trovato un sostegno significativo per gli sforzi anti-linciaggio e ha visto l'organizzazione della British Anti-Lynching Society. Fu in grado di discutere Frances Willard durante il suo viaggio del 1894; Wells aveva denunciato una dichiarazione di Willard che cercava di ottenere supporto per il movimento della temperanza affermando che la comunità nera era contraria alla temperanza, una dichiarazione che sollevava l'immagine di mob neri ubriachi che minacciavano le donne bianche - un tema che giocava a linciare la difesa.
Al suo ritorno dal suo primo viaggio in Gran Bretagna, Wells si trasferì a Chicago. Lì, ha lavorato con Frederick Douglass e un avvocato ed editore locale, Frederick Barnett, nella stesura di un opuscolo di 81 pagine sull'esclusione dei partecipanti neri dalla maggior parte degli eventi intorno all'Esposizione Colmbiana.
Incontrò e sposò Frederick Barnett, che era vedovo. Insieme hanno avuto quattro figli, nati nel 1896, 1897, 1901 e 1904, e lei ha contribuito a crescere i suoi due figli dal suo primo matrimonio. Ha anche scritto per il suo giornale, il Conservatore di Chicago.
Nel 1895 viene pubblicato Wells-Barnett Un primato rosso: statistiche tabulate e presunte cause di linciaggi negli Stati Uniti 1892-1893-1894. Ha documentato che i linciaggi non erano, in effetti, causati da uomini neri che violentavano donne bianche.
Dal 1898-1902, Wells-Barnett fu segretario del Consiglio nazionale afroamericano. Nel 1898, fece parte di una delegazione al presidente William McKinley per chiedere giustizia dopo il linciaggio nella Carolina del Sud di un postino nero.
Nel 1900, ha parlato per suffragio femminile e ha lavorato con un'altra donna di Chicago, Jane Addams, per sconfiggere un tentativo di segregare il sistema scolastico pubblico di Chicago.
Nel 1901, i Barnetts acquistarono la prima casa a est di State Street, di proprietà di una famiglia nera. Nonostante le molestie e le minacce, hanno continuato a vivere nel quartiere.
Wells-Barnett era un membro fondatore del NAACP nel 1909, ma ritirò la sua adesione, criticando l'organizzazione per non essere abbastanza militante. Nei suoi scritti e conferenze, ha spesso criticato i neri della classe media, compresi i ministri, per non essere abbastanza attivi nell'aiutare i poveri nella comunità nera.
Nel 1910, Wells-Barnett aiutò a fondare e divenne presidente della Negro Fellowship League, che stabilì un insediamento a Chicago per servire i numerosi afroamericani appena arrivati dal Sud. Ha lavorato per la città come agente di libertà vigilata dal 1913 al 1916, donando gran parte del suo stipendio all'organizzazione. Ma con la concorrenza di altri gruppi, l'elezione di un'amministrazione ostile della città e la cattiva salute di Wells-Barnett, la Lega chiuse le sue porte nel 1920.
Nel 1913, Wells-Barnett organizzò la Alpha Suffrage League, un'organizzazione di donne afro-americane che sostenevano il suffragio femminile. Era attiva nel protestare contro la strategia della National American Woman Suffrage Association, il più grande gruppo a favore del suffragio, sulla partecipazione degli afroamericani e sul modo in cui trattavano le questioni razziali. La NAWSA generalmente rendeva invisibile la partecipazione degli afroamericani - anche se sosteneva che nessuna donna afroamericana aveva presentato domanda di adesione - in modo da cercare di ottenere voti per il suffragio nel sud. Formando la Alpha Suffrage League, Wells-Barnett ha chiarito che l'esclusione era deliberata e che le donne e gli uomini afroamericani sostenevano il suffragio femminile, anche sapendo che altre leggi e pratiche che vietavano agli uomini afroamericani di votare avrebbero influito anche sulle donne.
Una grande manifestazione a suffragio a Washington, DC, programmata per allinearsi con l'inaugurazione presidenziale di Woodrow Wilson, ha chiesto ai sostenitori afroamericani di marciare in coda. Molti suffragisti afroamericani, come Mary Church Terrell, concordarono, per ragioni strategiche dopo i primi tentativi di cambiare le idee della leadership - ma non Ida B. Wells-Barnett. Si è inserita nella marcia con la delegazione dell'Illinois, dopo l'inizio della marcia, e la delegazione l'ha accolta con favore. La direzione della marcia ha semplicemente ignorato la sua azione.
Sempre nel 1913, Ida B. Wells-Barnett faceva parte di una delegazione per vedere il presidente Wilson sollecitare la non discriminazione nei lavori federali. Fu eletta presidente della Chicago Equal Rights League nel 1915, e nel 1918 organizzò assistenza legale per le vittime delle rivolte di Chicago del 1918.
Nel 1915, prese parte alla fortunata campagna elettorale che portò Oscar Stanton De Priest a diventare il primo consigliere afroamericano in città.
Ha anche fatto parte della fondazione della prima scuola materna per bambini neri a Chicago.
Nel 1924, Wells-Barnett fallì nel tentativo di vincere le elezioni come presidente della National Association of Colored Women, sconfitto da Mary McLeod Bethune. Nel 1930, fallì nel tentativo di essere eletta al Senato dello Stato dell'Illinois come indipendente.
Ida B. Wells-Barnett morì nel 1931, in gran parte non apprezzata e sconosciuta, ma la città in seguito riconobbe il suo attivismo nominando un progetto abitativo in suo onore. L'Ida B. Wells Homes, nel quartiere Bronzeville sul lato sud di Chicago, comprendeva case a schiera, appartamenti di media altezza e alcuni appartamenti di molti piani. A causa dei modelli abitativi della città, questi furono occupati principalmente da afroamericani. Completato tra il 1939 e il 1941, e inizialmente un programma di successo, col passare del tempo l'abbandono e altri problemi urbani hanno portato alla loro decadenza, compresi i problemi delle bande. Sono stati abbattuti tra il 2002 e il 2011, per essere sostituiti da un progetto di sviluppo a reddito misto.
Sebbene l'anti-linciaggio fosse il suo obiettivo principale e avesse raggiunto una notevole visibilità del problema, non ha mai raggiunto il suo obiettivo di legislazione federale anti-linciaggio. Il suo successo duraturo fu nel campo dell'organizzazione delle donne di colore.
La sua autobiografia Crociata per la giustizia, su cui ha lavorato negli ultimi anni, è stato pubblicato nel 1970, a cura di sua figlia Alfreda M. Wells-Barnett.
La sua casa a Chicago è un punto di riferimento storico nazionale ed è di proprietà privata.