In grammatica inglese e morfologia, a replacive è un elemento verbale che sostituisce un altro elemento all'interno di una radice. Ad esempio, il e nel uomini (la forma plurale di uomo) è considerato un elemento sostitutivo.
"I sostituti sono considerati allomorfi", osserva Filippo Orazio Tartaglia. "Più specificamente, il sostituto coinvolto nel passaggio da Oca per oche è un allomorfo del morfema plurale. Quindi, lo vediamo ragazzi, gatti, rose, buoi, pecore, e oche, tutti contengono il morfema plurale sebbene ciascuno contenga un diverso allomorfo del morfema plurale "(Problemi nella costruzione di una teoria del linguaggio naturale).
Esempi e osservazioni
"Il termine [replacive] è particolarmente usato nell'etichetta metamorfosi sostitutivo o morfema sostitutivo per abilitare forme irregolari come uomini a partire dal uomo e cantava o cantato a partire dal cantare essere descritto in termini morfici, nonostante esca dalle regole semplici per formare plurali nominali o forme verbali passate mediante l'aggiunta di inflessioni. " (Sylvia Chalker e Edmund Weiner, Dizionario Oxford di grammatica inglese. Oxford University Press, 1994)
Dente e Denti: Una parola o due? - "[A] sintetico, dente-materiale colorato la consistenza dell'impasto viene fusa chimicamente su macchiata, scheggiata, ampiamente distanziata o deforme denti e plasmato in qualsiasi nuova forma desiderata ". (Justine De Lacy, "La nuova pelle dei tuoi denti". New York, 3 agosto 1981) - "Considera quindi le frasi Questo dente ha bisogno di attenzione e Questi denti hanno bisogno di attenzione. Siamo dente e denti istanze della stessa parola o di parole diverse? In un certo senso sono chiaramente diversi: differiscono per pronuncia, ortografia, significato e comportamento grammaticale. In un altro senso, tuttavia, sono manifestazioni di un singolo elemento, e in effetti si dice che siano tradizionalmente "forme della stessa parola". Abbiamo quindi due concetti distinti qui, il secondo più astratto del primo: userò parola in senso meno astratto e introdurre il termine lessema per quello più astratto. Quindi lo dirò dente e denti sono parole diverse, ma forme dello stesso lessema ... "Più precisamente, lo diremo dente e denti sono diverse forme flessive di dente, e parlerò di "singolare" e "plurale" qui come proprietà flessive. Allo stesso modo con i verbi: cantava e cantato, per esempio, sono rispettivamente il passato e le forme del participio passato del lessema cantare." (Rodney Huddleston, English Grammar: An Outline. Cambridge University Press, 1988)
Verbi derivati da nomi "[W] e treat plurali in inglese come uomini, piedi, topi, denti come si verifica con "replacives"(vale a dire sostituzioni che sono morfiche) ..." I morfemi sostitutivi ... possono consistere in fonemi segmentali o sovrasegmentali ... Un tipo piuttosto raro di sostituzione è rappresentato dalle serie inglesi bagno : fare il bagno, guaina : rinfoderare, ghirlanda : inghirlandare, denti : mettere i denti, sicuro : Salva, conflitto : lottare, ladro : rubare, dolore : addolorarsi, metà : dimezzare, mensola : accantonare, servo della gleba : servire, consigli : consigliare, Casa / haws /: Casa / hawz /, ecc. In ogni coppia, il sostantivo ha un continuatore senza voce, il verbo un continuatore con voce. Se accettiamo di derivare i verbi dai sostantivi, impostiamo tre elementi sostitutivi ...; ma poiché questi tre elementi mostrano una somiglianza fonetico-semantica tra loro, e poiché la loro presenza è condizionata fonologicamente, li combiniamo in un unico morfema sostitutivo ". (Eugene A. Nida, "L'identificazione dei morfemi". Morfologia: concetti critici in linguistica, ed. di Francis Katamba. Routledge, 2004)