Comprensione dei segni di punteggiatura della percontazione

Il segno di percontazione (noto anche come punctus percontativus o punto di percontazione) è un segno di punteggiatura tardo-medievale (؟) utilizzato per segnalare la chiusura di una domanda retorica.

In retorica, percontatio è un tipo di domanda "affettiva" (in contrapposizione alla ricerca di informazioni), simile all'epiplexis. Nel L'arte della retorica (1553), Thomas Wilson fa questa distinzione: "Chiediamo spesso timme, perché lo sapremmo: lo facciamo anche, perché vorremmo rimproverare, e sette furto il nostro dolore con più veemenza, quello si chiama Interrogatio, l'altro è percontatio."Il segno di percontazione è stato usato (per un breve periodo di tempo) per identificare questo secondo tipo di domanda.

Esempi e osservazioni

  • "Quando la punteggiatura fu inventata per la prima volta da Aristofane, bibliotecario ad Alessandria nel IV secolo a.C., suggerì ai lettori di usare i punti medio (·), basso (.) E alto (˙) per punteggiare la scrittura secondo le regole della retorica. Ciononostante, ci vollero altri due millenni prima che l'omonima domanda retorica avesse il proprio segno di punteggiatura: preoccupato che i suoi lettori non potessero cogliere un modo di dire così sottile, alla fine del XVI secolo lo stampatore inglese Henry Denham creò il segno di percontazione-a punto interrogativo invertito - per affrontare il problema ...
    "Di fronte a un'ondata di apatia, l'uso del marchio di percontazione si era esaurito entro cinquant'anni dalla sua nascita." (Keith Houston, "8 segni di punteggiatura che non vengono più utilizzati." Huffington Post, 24 settembre 2013)
  • "Il segno di percontazione (o punctus percontativus), il normale punto interrogativo arabo, indicava "percontazioni", domande aperte a qualsiasi risposta o (più vagamente) "domande retoriche", in vari libri di c.1575-c.1625. Questo uso sembra essere stato inventato dal traduttore Anthonie Gilbie o dal suo stampatore Henry Denham (un pioniere del punto e virgola): esempi romani compaiono nel loro salmi di Dauid (1581), lettere nere a Turberville Tragicall Tales (1587). Non ha funzionato in stampa perché, essendo invertiti, era necessario un nuovo tipo costoso, ma è stato utilizzato da scribi tra cui Crane, che ha lavorato al primo foglio di Shakespeare: come hanno fatto i compositori a impostare i segni di perconazione presenti nella loro copia ma non il tipo- casi? Una possibilità è che i punti interrogativi in ​​corsivo o in nero tra i record di caratteri romani siano altrimenti instabili "(John Lennard, Manuale di poesia: una guida alla lettura della poesia per piacere e critica pratica. Oxford University Press, 2005)
  • "[Henry] Denham sembra essere interessato alla punteggiatura, dal momento che due dei libri che ha pubblicato negli anni '80 del XV secolo contengono un altro nuovo, ma raro simbolo, il percontativus ... Questo consiste in un invertito, ma non invertito, interrogativus e viene usato per contrassegnare a percontatio, vale a dire una domanda "retorica", che non richiede una risposta ... Per la maggior parte autori e compositori del XVI e XVII secolo o omessi per contrassegnare un percontatio, o usato il interrogativus, ma il percontativus di tanto in tanto appare nel diciassettesimo secolo: per esempio, negli olografi di Robert Herrick e Thomas Middleton. "(M.B. Parkes, Pausa ed effetto: un'introduzione alla storia della punteggiatura. University of California Press, 1993)