Dopo aver letto l'articolo su Subordination With Adjective Clauses, rivedi le linee guida di seguito e quindi completa l'esercizio di punteggiatura che segue. Linee guida per la punteggiatura di clausole...
Questo esercizio ti darà pratica paragraphing--organizzare frasi in paragrafi unificati in un saggio coerente. IstruzioniOriginariamente pubblicato nel 1913, questo saggio umoristico di Homer Croy era diviso in 17 paragrafi. Il...
Dopo aver studiato il nostro modello di base per l'organizzazione di un paragrafo descrittivo, potresti trovare utile applicare le strategie in questo breve esercizio. Indicazioni Ecco la frase argomento di...
Qui ci eserciteremo a fare un semplice schema: un elenco dei punti chiave in un paragrafo o in un saggio. Questo schema di base può aiutarci a rivedere una composizione...
Una metafora è una figura retorica in cui viene fatto un confronto implicito tra due cose diverse che in realtà hanno qualcosa in comune. Questo esercizio ti darà pratica nell'identificare...
Un oggetto indiretto è un sostantivo o pronome che indica a chi o per chi viene eseguita l'azione di un verbo. Questo esercizio ti darà pratica nell'identificare oggetti indiretti in...
Un verbo di aiuto (chiamato anche verbo ausiliario) è un verbo (come avere, fare, o volontà) che viene prima il verbo principale in una frase. Questo esercizio ti darà pratica...
Questo esercizio ti aiuterà a capire la differenza tra una tesi efficace e inefficace, cioè una frase che identifica l'idea principale e lo scopo centrale di un saggio. Istruzioni Per...
Questo esercizio ti darà pratica nell'identificare congiunzioni, parole che servono a collegare parole, frasi, clausole e frasi. Prima di tentare l'esercizio, potresti trovare utile rivedere Parole, frasi e clausole di...
Un soggetto composto contiene due o più soggetti semplici che sono uniti da una congiunzione e che condividono lo stesso predicato. In questo esercizio, ti eserciterai nell'identificazione di soggetti composti....