Maya Angelou (nata Marguerite Annie Johnson; 4 aprile 1928-28 maggio 2014) è stata una celebre poetessa, giornalista, cantante, ballerina, attore e attivista per i diritti civili. La sua autobiografia, "So...
Massimiliano I (6 luglio 1832-19 giugno 1867) fu un nobile europeo invitato in Messico a seguito delle disastrose guerre e conflitti della metà del XIX secolo. Si pensava che l'istituzione...
Max Weber è nato a Erfurt, in Prussia (l'attuale Germania) il 21 aprile 1864. È considerato uno dei tre padri fondatori della sociologia, al fianco di Karl Marx ed Emile...
Max Born (11 dicembre 1882 - 5 gennaio 1970) era un fisico tedesco che ebbe un ruolo importante nello sviluppo della meccanica quantistica. È noto per la "regola del Born",...
Matilde di Scozia (circa 1080-1 maggio 1118) era una principessa di Scozia e successivamente regina d'Inghilterra attraverso il suo matrimonio con Enrico I. Era una regina popolare che presiedeva una...
Mata Hari (7 agosto 1876-15 ottobre 1917) era una ballerina e cortigiana esotica olandese che fu arrestata dai francesi e giustiziata per spionaggio durante la prima guerra mondiale. Dopo la...
Mary Todd Lincoln(13 dicembre 1818-16 luglio 1882) era la moglie del presidente Abraham Lincoln. È diventata una figura di polemiche e critiche durante il suo periodo alla Casa Bianca. Dopo...
Mary Somerville (26 dicembre 1780 - 29 novembre 1872) era un matematico, scienziato, astronomo, geografo e scrittore scientifico di talento, che nell'era del fiorente cambiamento sociale e scientifico fu in...
Mary Sibley (21 aprile 1660-ca. 1761) fu una figura chiave ma minore nel record storico dei Salem Witch Trials nella colonia del Massachusetts del 1692. Era la vicina della famiglia...
Un'infermiera, una donna d'affari e un'eroina di guerra, Mary Seacole nacque nel 1805 a Kingston, in Giamaica, da padre scozzese e madre giamaicana. La sua data di nascita esatta è...