5 pilastri del metodo archeologico

"Ero inorridito quando ho sentito parlare della rozza pestatura del contenuto e ho protestato che la terra avrebbe dovuto essere tagliata via centimetro per centimetro per vedere tutto quello che c'era dentro e come si trovava." WM Flinders Petrie, descrivendo come si sentiva a otto anni, vedendo lo scavo di una villa romana.

Tra il 1860 e l'inizio del secolo, furono enunciati cinque pilastri di base dell'archeologia scientifica: l'importanza sempre crescente degli scavi stratigrafici; il significato della "piccola scoperta" e del "semplice artefatto"; l'uso diligente di note sul campo, fotografia e mappe del piano per registrare i processi di scavo; la pubblicazione dei risultati; e i rudimenti dello scavo cooperativo e dei diritti degli indigeni.

Il 'Big Dig'

Indubbiamente la prima mossa in tutte queste direzioni includeva l'invenzione del "grande scavo". Fino a quel momento, la maggior parte degli scavi erano casuali, spinti dal recupero di singoli manufatti, generalmente per musei privati ​​o statali. Ma quando l'archeologo italiano Guiseppe Fiorelli [1823-1896] rilevò gli scavi di Pompei nel 1860, iniziò a scavare interi blocchi di stanze, tenendo traccia degli strati stratigrafici e conservando molte caratteristiche. Fiorelli credeva che l'arte e gli artefatti fossero di secondaria importanza rispetto al vero scopo di scavare Pompei: conoscere la città stessa e tutti i suoi abitanti, ricchi e poveri. E, più critico per la crescita della disciplina, Fiorelli ha avviato una scuola per i metodi archeologici, passando le sue strategie sia agli italiani che agli stranieri.

Non si può dire che Fiorelli abbia inventato il concetto di grande scavo. L'archeologo tedesco Ernst Curtius [1814-1896] aveva tentato di accumulare fondi per un vasto scavo dal 1852, e nel 1875 iniziò a scavare ad Olimpia. Come molti siti del mondo classico, il sito greco di Olimpia era stato oggetto di molto interesse, in particolare la sua statua, che si faceva strada nei musei di tutta Europa.

Quando Curtius venne a lavorare ad Olympia, era sotto i termini di un accordo negoziato tra i governi tedesco e greco. Nessuno dei manufatti lascerebbe la Grecia (ad eccezione dei "duplicati"). Un piccolo museo sarebbe stato costruito per i motivi. E il governo tedesco potrebbe recuperare i costi del "grande scavo" vendendo riproduzioni. I costi erano davvero orribili e il cancelliere tedesco Otto von Bismarck fu costretto a terminare gli scavi nel 1880, ma i semi delle indagini scientifiche cooperative erano stati piantati. Così avevano i semi dell'influenza politica nell'archeologia, che avrebbero influenzato profondamente la giovane scienza durante i primi anni del 20 ° secolo.

Metodi scientifici

I veri aumenti delle tecniche e della metodologia di ciò che pensiamo come archeologia moderna furono principalmente opera di tre europei: Schliemann, Pitt-Rivers e Petrie. Sebbene le prime tecniche di Heinrich Schliemann [1822-1890] siano oggi spesso denigrate come non molto meglio di un cacciatore di tesori, negli ultimi anni del suo lavoro sul sito di Troia, assunse un assistente tedesco, Wilhelm Dörpfeld [1853-1940 ], che aveva lavorato ad Olimpia con Curtius. L'influenza di Dörpfeld su Schliemann portò a perfezionamenti nella sua tecnica e, alla fine della sua carriera, Schliemann registrò attentamente i suoi scavi, conservò l'ordinario insieme allo straordinario, e fu pronto a pubblicare i suoi rapporti.

Un militare che trascorse gran parte della sua prima carriera a studiare il miglioramento delle armi da fuoco britanniche, Augustus Henry Lane-Fox Pitt-Rivers [1827-1900] apportò precisione militare e rigore ai suoi scavi archeologici. Trascorse un'eredità non trascurabile costruendo la prima vasta raccolta di artefatti comparativi, inclusi materiali etnografici contemporanei. La sua collezione non era decisamente per amor di bellezza; come ha citato T.H. Huxley: "La parola importanza dovrebbe essere cancellato dai dizionari scientifici; ciò che è importante è ciò che è persistente ".

Metodi cronologici

William Matthew Flinders Petrie [1853-1942], noto soprattutto per la tecnica di datazione che ha inventato noto come datazione di sequenziamento o sequenziamento, aveva anche elevati standard di tecnica di scavo. Petrie ha riconosciuto i problemi inerenti agli scavi di grandi dimensioni e li ha pianificati assiduamente in anticipo. Una generazione più giovane di Schliemann e Pitt-Rivers, Petrie è stato in grado di applicare le basi dello scavo stratigrafico e l'analisi comparativa dei manufatti al proprio lavoro. Sincronizzò i livelli di occupazione di Tell el-Hesi con i dati dinastici egiziani e fu in grado di sviluppare con successo una cronologia assoluta per sessanta piedi di detriti occupazionali. Petrie, come Schliemann e Pitt-Rivers, ha pubblicato i suoi risultati di scavo in dettaglio.

Mentre i concetti rivoluzionari della tecnica archeologica sostenuti da questi studiosi ottennero lentamente l'accettazione in tutto il mondo, non c'è dubbio che senza di loro sarebbe stata un'attesa molto più lunga.

fonti

Una bibliografia della storia dell'archeologia è stata assemblata per questo progetto.