I simboli matematici, spesso minuscoli, indecifrabili e apparentemente casuali, sono importantissimi. Alcuni simboli matematici sono lettere greche e latine, risalenti a secoli antichi. Altri, come i simboli più, meno, tempi e divisione sembrano essere semplici notazioni su un foglio. Tuttavia, i simboli matematici sono essenzialmente le istruzioni che guidano questa area accademica. E hanno un vero valore nella vita reale.
Un segno più (+) può indicare se si stanno aggiungendo contanti al proprio conto bancario, mentre un segno meno (-) può indicare problemi in anticipo, che si stanno sottraendo fondi e possibilmente in pericolo di rimanere senza soldi. Le parentesi, che nella punteggiatura inglese indicano che stai inserendo un pensiero non essenziale nella frase significano esattamente l'opposto in matematica: che prima dovresti lavorare qualunque cosa sia all'interno di quei due segni di punteggiatura, e solo allora fare il resto del problema. Continua a leggere per vedere quali sono i simboli matematici comuni, cosa rappresentano e perché sono importanti.
Ecco un elenco dei simboli più comuni utilizzati in matematica.
Simbolo | Cosa rappresenta |
+ | Aggiunta di un segno: spesso indicato come il segno più o il segno di aggiunta |
- | Segno sottrattivo: spesso indicato come segno meno |
X | Segno di moltiplicazione: spesso indicato come segno della tabella dei tempi o dei tempi |
÷ | Segno di divisione: per dividere |
= | Uguale |
| | | Valore assoluto |
≠ | Non uguale a |
() | Parentesi |
[] | Parentesi quadre |
% | Segno percentuale: su 100 |
Σ | Grande somma: somma |
√ | Segno radice quadrata |
< | Segno di disuguaglianza: inferiore a |
> | Segno di disuguaglianza: maggiore di |
! | Fattoriale |
θ | Theta |
π | Pi |
≅ | Circa |
∅ | Set vuoto |
∠ | Segno di angolo |
! | Segno fattoriale |
∴ | Perciò |
∞ | Infinito |
Usi i simboli matematici più di quanto realizzi in tutte le aree della tua vita. Come notato sopra, la differenza tra un simbolo più o meno nel settore bancario può indicare se stai aggiungendo una ricchezza di fondi al tuo conto bancario o nel prelievo di fondi. Se hai mai usato un foglio di calcolo per la contabilità del computer, probabilmente sai che il segno di grande somma (∑) ti offre un modo istantaneo facile per aggiungere una colonna infinita di numeri.
"Pi", che è indicato con la lettera greca π, è utilizzato in tutto il mondo della matematica, della scienza, della fisica, dell'architettura e altro ancora. Nonostante le origini di pi nell'argomento della geometria, questo numero ha applicazioni in tutta la matematica e si presenta anche nelle materie di statistica e probabilità. E il simbolo dell'infinito (∞) non solo è un importante concetto matematico, ma suggerisce anche l'infinita distesa dell'universo (in astronomia) o le infinite possibilità che derivano da ogni azione o pensiero (in filosofia).
Sebbene ci siano più simboli matematici che sono indicati in questo elenco, questi sono alcuni dei più comuni. Dovrai spesso utilizzare il codice HTML affinché i simboli vengano visualizzati online, poiché molti caratteri non supportano l'uso di simboli matematici. Tuttavia, troverai la maggior parte di questi anche sul calcolatore grafico.
Man mano che avanzi in matematica, inizierai a usare sempre più questi simboli. Se hai intenzione di studiare la matematica, varrà la pena dedicare del tuo tempo - e in effetti ti farà risparmiare una quantità infinita (∞) di questa preziosa risorsa - se tieni a portata di mano questa tabella di simboli matematici.