Il bohrio è un metallo di transizione con numero atomico 107 e simbolo dell'elemento Bh. Questo elemento artificiale è radioattivo e tossico. Ecco una raccolta di fatti interessanti sugli elementi di bohrio, tra cui le sue proprietà, fonti, storia e usi.
Il bohrio è un elemento sintetico. Ad oggi, è stato prodotto solo in un laboratorio e non è stato trovato in natura. Si prevede che sia un solido metallo denso a temperatura ambiente.
Il merito della scoperta e dell'isolamento dell'elemento 107 è dato a Peter Armbruster, Gottfried Münzenberg e al loro team (tedesco) presso il Centro GSI Helmholtz o Heavy Ion Research a Darmstadt. Nel 1981, hanno bombardato un bersaglio di bismuto-209 con nuclei di cromo-54 per ottenere 5 atomi di bohrio-262. Tuttavia, la prima produzione dell'elemento potrebbe essere stata nel 1976 quando Yuri Oganessian e il suo team hanno bombardato obiettivi di bismuto-209 e piombo-208 con nuclei di cromo-54 e manganese-58 (rispettivamente). Il team ha creduto di ottenere bohrium-261 e dubnium-258, che decadono in bohrium-262. Tuttavia, il gruppo di lavoro transfermium IUPAC / IUPAP (TWG) non ha ritenuto che esistessero prove conclusive della produzione di bohrio.
Il gruppo tedesco ha proposto il nome dell'elemento nielsbohrio con l'elemento simbolo Ns per onorare il fisico Niel Bohr. Gli scienziati russi del Joint Institute for Nuclear Research di Dubna, in Russia, hanno suggerito che il nome dell'elemento fosse assegnato all'elemento 105. Alla fine, 105 è stato chiamato dubnium, quindi il team russo ha accettato il nome proposto tedesco per l'elemento 107. Tuttavia, il La commissione IUPAC ha raccomandato di rivedere il nome in bohrio perché non c'erano altri elementi con un nome completo in essi. Gli scopritori non hanno abbracciato questa proposta, credendo che il nome bohrio fosse troppo vicino al nome elemento boro. Anche così, lo IUPAC ha riconosciuto ufficialmente il bohrio come nome per l'elemento 107 nel 1997.
Dati sperimentali indicano che il bohrio condivide le proprietà chimiche con il suo renio elemento di omologa, che si trova direttamente sopra di esso nella tabella periodica. Il suo stato di ossidazione più stabile dovrebbe essere +7.
Tutti gli isotopi del bohrio sono instabili e radioattivi. Gli isotopi noti variano in massa atomica da 260-262, 264-267, 270-272 e 274. È noto almeno uno stato metastabile. Gli isotopi decadono tramite decadimento alfa. Altri isotopi possono essere sensibili alla fissione spontanea. L'isotopo più stabile è il bohium-270, che ha un'emivita di 61 secondi.
Al momento, gli unici usi del bohrio sono gli esperimenti per saperne di più sulle sue proprietà e usarlo per sintetizzare gli isotopi di altri elementi.
Bohrium non ha alcuna funzione biologica. Poiché è un metallo pesante e decade per produrre particelle alfa, è estremamente tossico.
Proprietà del bohrio
Nome dell'elemento: Bohrium
Simbolo dell'elemento: Bh
Numero atomico: 107
Peso atomico: [270] basato sull'isotopo più longevo