UN diga di pesce o trappola per pesci è una struttura creata dall'uomo costruita in pietra, canne o pali di legno posizionati all'interno del canale di un ruscello o sul bordo di una laguna di marea destinata a catturare i pesci mentre nuotano insieme alla corrente.
Le trappole per pesci fanno parte di molte attività di pesca su piccola scala in tutto il mondo oggi, supportando gli agricoltori di sussistenza e sostenendo le persone nei periodi difficili. Quando sono costruiti e mantenuti seguendo le metodologie ecologiche tradizionali, sono modi sicuri per le persone di sostenere le loro famiglie. Tuttavia, l'etica della gestione locale è stata minata dai governi coloniali. Ad esempio, nel diciannovesimo secolo, il governo della Columbia Britannica approvò leggi per vietare la pesca istituita dalle popolazioni delle Prime Nazioni. È in corso uno sforzo di rilancio.
Alcune prove del loro uso antico e continuo si trovano nella grande varietà di nomi ancora usati per le dighe dei pesci: sequestramento dei pesci, diga di marea, straccio di pesce o trappola per pesci, diga, yair, coret, gorad, kiddle, visvywer, fyshe herdes, e intrappolamento passivo.
Le differenze regionali sono evidenti nelle tecniche di costruzione o nei materiali utilizzati, nelle specie raccolte e naturalmente nella terminologia, ma il formato e la teoria di base sono gli stessi in tutto il mondo. Le dighe dei pesci variano di dimensioni da una piccola struttura a spazzola temporanea a complessi complessi di pareti e canali in pietra.
Le trappole per pesci su fiumi o torrenti sono anelli circolari, a forma di cuneo o ovoidali di pali o canne, con un'apertura a monte. I pali sono spesso collegati da reti di paniere o recinti di wattle: i pesci nuotano dentro e sono intrappolati all'interno del cerchio o a monte della corrente.
Le trappole per pesci di marea sono in genere solide pareti basse di massi o blocchi costruiti attraverso canali di scolo: i pesci nuotano attraverso la cima del muro durante l'alta marea e, mentre l'acqua si allontana con la marea, sono intrappolati dietro di esso. Questi tipi di erbacce sono spesso considerati una forma di piscicoltura (a volte chiamata "acquacoltura"), poiché i pesci possono vivere nella trappola per un periodo fino a quando non vengono raccolti. Spesso, secondo una ricerca etnografica, la diga dei pesci viene regolarmente smantellata all'inizio della stagione riproduttiva, quindi i pesci possono trovare liberamente compagni.
Le prime dighe di pesci conosciute furono realizzate da complessi cacciatori-raccoglitori in tutto il mondo durante il Mesolitico d'Europa, il periodo arcaico in Nord America, il Jomon in Asia e altre culture di cacciatori-raccoglitori ugualmente datate in tutto il mondo.
Molte trappole di cacciatori-raccoglitori hanno usato bene le trappole per pesci nel periodo storico, e in effetti lo sono ancora, e le informazioni etnografiche sull'uso storico della diga dei pesci sono state raccolte da Nord America, Australia e Sudafrica. Sono stati raccolti anche dati storici sull'uso della diga di pesce nel periodo medievale nel Regno Unito e in Irlanda. Ciò che abbiamo appreso da questi studi ci fornisce informazioni sui metodi di cattura dei pesci, ma anche sull'importanza del pesce per le società di cacciatori-raccoglitori e almeno un barlume di luce nei modi di vita tradizionali.
Le erbacce di pesce sono difficili da datare, in parte alcune sono state utilizzate per decenni o secoli e sono state smantellate e ricostruite negli stessi luoghi. Le date migliori provengono da saggi al radiocarbonio su pali di legno o panieri che sono stati usati per costruire la trappola, che risale solo all'ultima ricostruzione. Se una trappola per pesci è stata completamente smantellata, la probabilità che lasci prove è molto scarsa.
Gli assemblaggi a lisca di pesce provenienti da zone adiacenti sono stati usati come proxy per l'uso di una diga di pesce. Sono stati utilizzati anche sedimenti organici come polline o carbone sul fondo delle trappole. Altri metodi utilizzati dagli studiosi includono l'identificazione di cambiamenti ambientali locali come il cambiamento del livello del mare o la formazione di banchi di sabbia che influenzerebbero l'uso della diga.
Le prime trappole per pesci conosciute fino ad oggi provengono da siti mesolitici in località marine e di acqua dolce nei Paesi Bassi e in Danimarca, datate tra 8.000 e 7.000 anni fa. Nel 2012, gli studiosi hanno riportato nuove date sulla diga di Zamostje 2 vicino a Mosca, in Russia, di oltre 7.500 anni fa. Le strutture in legno del Neolitico e dell'Età del Bronzo sono note a Wooton-Quarr sull'isola di Wight e lungo le rive dell'estuario di Severn in Galles. Le opere di irrigazione di Band e-Dukhtar della dinastia achemenide dell'Impero persiano, che comprende una diga di pietra, risalgono al 500-330 a.C..
Il complesso di trappole di Muldoon, una trappola per pesci con pareti in pietra sul lago Condah, nella parte occidentale di Victoria, in Australia, è stato costruito 6600 anni fa (caloria BP) rimuovendo il substrato roccioso di basalto per creare un canale biforcato. Scavato dalla Monash University e dalla locale comunità aborigena di Gundijmara, il Muldoon è una struttura per intrappolare le anguille, una delle tante situate vicino al lago Condah. Ha un complesso di almeno 350 metri di canali costruiti che corrono lungo un antico corridoio di flusso di lava. È stato usato di recente nel XIX secolo per intrappolare pesci e anguille, ma gli scavi segnalati nel 2012 includevano date del radiocarbonio AMS di 6570-6620 cal BP.
Le prime dighe in Giappone sono attualmente associate alla transizione dalla caccia e dalla raccolta all'agricoltura, generalmente alla fine del periodo Jomon (circa 2000-1000 a.C.). Nell'Africa meridionale, le lance per pesci con pareti in pietra (chiamate visvywers) sono note ma non ancora datate. Pitture rupestri e assemblaggi di ossa di pesce provenienti da siti marini suggeriscono date tra il 6000 e il 1700 a.C..
Le erbacce di pesce sono state anche registrate in diverse località del Nord America. La più antica sembra essere la diga di pesce Sebasticook nel Maine centrale, dove un palo ha restituito una data al radiocarbonio di 5080 RCYPB (5770 cal BP). Glenrose Cannery alla foce del fiume Fraser nella Columbia Britannica risale a circa 4000-4500 RCYBP (4500-5280 cal. BP). Le erbacce di pesce nel sud-est dell'Alaska risalgono a ca. 3000 anni fa.
Alcuni programmi sponsorizzati dal governo sono stati finanziati per fondere la tradizionale conoscenza della diga dei pesci delle popolazioni indigene con la ricerca scientifica. Lo scopo di questi sforzi è di rendere la costruzione della diga dei pesci sicura e produttiva mantenendo equilibri ecologici e mantenendo i costi e i materiali all'interno della gamma di famiglie e comunità, soprattutto di fronte ai cambiamenti climatici.
Uno di questi studi recenti è stato descritto da Atlas e colleghi, sulla costruzione della diga per lo sfruttamento del salmone rosso nella Columbia Britannica. Ciò ha combinato il lavoro dei membri della Heiltsuk Nation e della Simon Fraser University per ricostruire le dighe sul fiume Koeye e stabilire il monitoraggio della popolazione ittica.
È stato sviluppato un programma di educazione STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) (Kern e colleghi) per coinvolgere gli studenti nella costruzione di dighe per pesci, la Fish Weir Engineering Challenge.
fonti