Quanto è salato l'oceano?

L'oceano è costituito da acqua salata, che è una combinazione di acqua dolce, oltre a minerali chiamati collettivamente "sali". Questi sali non sono solo sodio e cloruro (gli elementi che compongono il nostro sale da tavola), ma altri minerali come calcio, magnesio e potassio, tra gli altri. Questi sali entrano nell'oceano attraverso numerosi processi complessi, tra cui provengono da rocce sulla terra, eruzioni vulcaniche, vento e aperture idrotermali. Quanti di questi sali sono nell'oceano?

La salinità (salsedine) dell'oceano è di circa 35 parti per mille. Ciò significa che in ogni litro di acqua ci sono 35 grammi di sale, o circa il 3,5 percento del peso dell'acqua di mare deriva dai sali. La salinità dell'oceano rimane piuttosto costante nel tempo. Tuttavia differisce leggermente in aree diverse.

La salinità oceanica media è di 35 parti per mille ma può variare da circa 30 a 37 parti per mille. In alcune zone vicino alla costa, l'acqua dolce proveniente da fiumi e torrenti può rendere l'oceano meno salato. Lo stesso può accadere nelle aree polari dove c'è molto ghiaccio: quando il clima si riscalda e il ghiaccio si scioglie, l'oceano avrà meno salinità. In Antartide, la salinità può essere di circa 34 ppt in alcuni punti.

Il Mar Mediterraneo è un'area con più salinità, perché è relativamente chiusa dal resto dell'oceano e ha temperature calde che portano a molta evaporazione. Quando l'acqua evapora, il sale viene lasciato indietro.

Lievi cambiamenti nella salinità possono cambiare la densità dell'acqua dell'oceano. Più acqua salata è più densa dell'acqua con meno sali. I cambiamenti di temperatura possono influenzare anche l'oceano. L'acqua fredda e salata è più densa dell'acqua più calda e più fresca e può affondare sotto di essa, il che può influenzare il movimento dell'acqua dell'oceano (correnti).

Quanto è il sale nell'oceano?

Secondo l'USGS, c'è abbastanza sale nell'oceano in modo che se lo rimuovessi e lo diffondessi uniformemente sulla superficie terrestre, sarebbe uno strato di circa 500 piedi di spessore.

Risorse e ulteriori informazioni

  • Helmenstine, A.M. Perché l'Oceano è salato? About.com. Accesso effettuato il 18 marzo 2013.
  • Ufficio di ricerca navale. Ocean Water: Salinity. Accesso 31 marzo 2013.
  • NASA. Salinità. Accesso 31 marzo 2013.
  • Associazione degli insegnanti di scienze della terra nazionale: Windows all'universo. La densità dell'acqua dell'oceano. Accesso 31 marzo 2013.
  • NOAA. Dati di salinità. Centro dati oceanografico nazionale NOAA. Accesso effettuato il 18 marzo 2013.
  • Rice, T. 2009. "Why Is the Sea Salty." Nel Do, Whales Get the Bends?. Sheridan House: New York.