L'ambiente di sviluppo integrato di Microsoft Visual Studio non esegue i comandi DOS, ma è possibile modificarlo con un file batch. Quando IBM introdusse i PC, i file batch e il linguaggio di programmazione BASIC originale erano tra i pochi modi per scrivere programmi. Gli utenti sono diventati esperti nella programmazione di comandi DOS.
I file batch possono essere chiamati script o macro in un altro contesto. Sono solo file di testo pieni di comandi DOS. Per esempio:
@ECHO off ECHO Ciao a proposito di Visual Basic! @ECHO on
Tutto ciò era solo per garantire che l'unica cosa che effettivamente vedi nella finestra della console sia il messaggio.
La chiave per eseguire un file batch direttamente in Visual Studio è di aggiungerne uno utilizzando la selezione Strumenti esterni del menu Strumenti. Per fare questo, tu:
Per essere completo, aggiungi un riferimento a Blocco note nel menu Strumenti.
Ecco il programma batch che eseguirà altri programmi batch:
@cmd / c% 1 @pause
Il parametro / c esegue il comando specificato da stringa e quindi termina. % 1 accetta una stringa che il programma cmd.exe tenterà di eseguire. Se il comando di pausa non fosse presente, la finestra del prompt dei comandi si chiuderebbe prima che tu possa vedere il risultato. Il comando pause emette la stringa "premi un tasto qualsiasi per continuare".
Suggerimento: è possibile ottenere una rapida spiegazione di qualsiasi comando console-DOS-utilizzando questa sintassi in una finestra del prompt dei comandi:
/?
Salvare questo file utilizzando qualsiasi nome con il tipo di file ".bat". Puoi salvarlo in qualsiasi posizione, ma la directory di Visual Studio in Documents è un buon posto.
Il passaggio finale consiste nell'aggiungere un elemento agli strumenti esterni in Visual Studio.
--------
Fare clic qui per visualizzare l'illustrazione
--------
Se fai semplicemente clic su Inserisci pulsante, quindi si ottiene una finestra di dialogo completa che consente di specificare ogni dettaglio possibile per uno strumento esterno in Visual Studio.
--------
Fare clic qui per visualizzare l'illustrazione
--------
In questo caso, inserisci il percorso completo, incluso il nome che hai usato quando hai salvato il tuo file batch in precedenza, nella casella di testo Comando. Per esempio:
C: \ Users \ Milovan \ Documents \ Visual Studio 2010 \ RunBat.bat
Puoi inserire qualsiasi nome che ti piace nella casella di testo Titolo. A questo punto, il nuovo comando di esecuzione del file batch è pronto. Per essere completo, puoi anche aggiungere il file RunBat.bat agli strumenti esterni in un modo diverso, come mostrato di seguito:
--------
Fare clic qui per visualizzare l'illustrazione
--------
Invece di rendere questo file l'editor predefinito in Strumenti esterni, che farà sì che Visual Studio utilizzi RunBat.bat per i file che non sono file batch, esegui il file batch selezionando "Apri con ..." da un menu di scelta rapida.
--------
Fare clic qui per visualizzare l'illustrazione
--------
Poiché un file batch è solo un file di testo qualificato con il tipo .bat (funziona anche .cmd), potresti pensare di poter utilizzare il modello File di testo in Visual Studio per aggiungerne uno al tuo progetto. Non puoi. A quanto pare, un file di testo di Visual Studio non è un file di testo. Per dimostrarlo, fai clic con il pulsante destro del mouse sul progetto e usa "Inserisci > Nuovo oggetto… per aggiungere un file di testo al tuo progetto. Devi modificare l'estensione in modo che termini in .bat. Immettere il semplice comando DOS, dir (visualizza il contenuto di una directory) e fai clic ok per aggiungerlo al tuo progetto. Se si tenta quindi di eseguire questo comando batch, viene visualizzato questo errore:
'n ++ Dir' non è riconosciuto come comando interno o esterno, programma eseguibile o file batch.
Ciò accade perché l'editor di codice sorgente predefinito in Visual Studio aggiunge informazioni di intestazione all'inizio di ogni file. Hai bisogno di un editor, come Blocco note, che non lo faccia. La soluzione qui è aggiungere Blocco note a strumenti esterni. Utilizzare Blocco note per creare un file batch. Dopo aver salvato il file batch, è ancora necessario aggiungerlo al progetto come elemento esistente.