Il legame all'idrogeno si verifica tra un atomo di idrogeno e un atomo elettronegativo (ad esempio ossigeno, fluoro, cloro). Il legame è più debole di un legame ionico o covalente, ma più forte delle forze di van der Waals (da 5 a 30 kJ / mol). Un legame idrogeno è classificato come un tipo di legame chimico debole.
Il motivo per cui si verifica il legame idrogeno è perché l'elettrone non è condiviso uniformemente tra un atomo di idrogeno e un atomo caricato negativamente. L'idrogeno in un legame ha ancora solo un elettrone, mentre ci vogliono due elettroni per una coppia di elettroni stabile. Il risultato è che l'atomo di idrogeno trasporta una carica positiva debole, quindi rimane attratto dagli atomi che portano ancora una carica negativa. Per questo motivo, il legame idrogeno non si verifica nelle molecole con legami covalenti non polari. Qualsiasi composto con legami polari covalenti ha il potenziale di formare legami idrogeno.
I legami idrogeno possono formarsi all'interno di una molecola o tra atomi in molecole diverse. Sebbene non sia necessaria una molecola organica per il legame all'idrogeno, il fenomeno è estremamente importante nei sistemi biologici. Esempi di legame all'idrogeno includono:
I legami idrogeno rappresentano alcune importanti qualità dell'acqua. Anche se un legame idrogeno è solo il 5% più forte di un legame covalente, è sufficiente per stabilizzare le molecole d'acqua.
Ci sono molte importanti conseguenze degli effetti del legame idrogeno tra le molecole d'acqua:
Il legame idrogeno è più significativo tra idrogeno e atomi altamente elettronegativi. La lunghezza del legame chimico dipende dalla sua forza, pressione e temperatura. L'angolo di legame dipende dalle specie chimiche specifiche coinvolte nel legame. La forza dei legami idrogeno varia da molto debole (1-2 kJ mol − 1) a molto forte (161,5 kJ mol − 1). Alcune entalpie di esempio nel vapore sono:
F − H…: F (161,5 kJ / mol o 38,6 kcal / mol)
O − H…: N (29 kJ / mol o 6,9 kcal / mol)
O − H…: O (21 kJ / mol o 5,0 kcal / mol)
N − H…: N (13 kJ / mol o 3,1 kcal / mol)
N − H…: O (8 kJ / mol o 1,9 kcal / mol)
HO − H…: OH3+ (18 kJ / mol o 4,3 kcal / mol)
Riferimenti
Larson, J. W .; McMahon, T. B. (1984). "Biossido di fase gassosa e ioni pseudobihalide. Determinazione della risonanza del ciclotrone ionico delle energie del legame idrogeno nelle specie XHY (X, Y = F, Cl, Br, CN)". Chimica Inorganica 23 (14): 2029-2033.
Emsley, J. (1980). "Legami di idrogeno molto forti". Recensioni della società chimica 9 (1): 91-124.
Omer Markovitch e Noam Agmon (2007). "Struttura ed energia dei gusci di idratazione dell'idronio". J. Phys. Chem. A 111 (12): 2253-2256.