Una storia del codice napoleonico (Code Napoléon)

Il codice napoleonico (Code Napoléon) era un codice legale unificato prodotto nella Francia post-rivoluzionaria e messo in atto da Napoleone nel 1804. Napoleone diede il suo nome alle leggi, e oggi rimangono ampiamente in vigore in Francia. Hanno anche fortemente influenzato le leggi mondiali nel 19 ° secolo. È facile immaginare come l'Imperatore conquistatore potesse diffondere un sistema legale in tutta Europa, ma avrebbe potuto sorprendere molti dei suoi giorni a sapere che durò a lungo.

La necessità di leggi codificate

La Francia nel secolo prima della Rivoluzione francese potrebbe essere stata un solo paese, ma era ben lungi dall'essere un'unità omogenea. Oltre alle differenze linguistiche ed economiche, non esisteva un unico insieme unificato di leggi che coprisse l'intera Francia. Vi furono invece ampie variazioni geografiche, dalla legge romana che dominava a sud, a una legge consuetudine franco / germanica che dominava a nord intorno a Parigi. Aggiungete a ciò la legge canonica della chiesa che controllava alcuni affari, una massa di leggi reali che dovevano essere prese in considerazione quando si trattavano di problemi legali, e gli effetti delle leggi locali derivate da "collegi" o tribunali d'appello e processi, e c'erano un mosaico che era molto difficile da negoziare e che stimolava la richiesta di un insieme di leggi universale ed equo. Tuttavia, c'erano molte persone in posizioni di potere locale, spesso negli uffici venali, che lavoravano per impedire tale codificazione e tutti i tentativi di farlo prima che la rivoluzione fallisse.

Napoleone e la rivoluzione francese

La Rivoluzione francese ha agito come una spazzola che ha spazzato via una massa di differenze locali in Francia, inclusi molti dei poteri che si opponevano alla codificazione delle leggi. Il risultato fu un paese in grado di creare in teoria un codice universale. Ed era un posto che ne aveva davvero bisogno. La rivoluzione attraversò varie fasi e forme di governo - compreso il terrore - ma nel 1804 era sotto il controllo del generale Napoleone Bonaparte, l'uomo che sembrava aver deciso le guerre rivoluzionarie francesi a favore della Francia.

Gloria oltre il campo di battaglia

Napoleone non era solo un uomo affamato di gloria sul campo di battaglia; sapeva che doveva essere costruito uno stato per sostenere sia lui che una Francia rinnovata. Il più importante era essere un codice di legge che portava il suo nome. I tentativi di scrivere e applicare un codice durante la rivoluzione erano falliti e il successo di Napoleone nel forzarlo è stato enorme. Rifletteva anche su di lui la gloria: era disperato di essere visto come più di un generale che si prendeva la responsabilità, ma come l'uomo che aveva portato una fine pacifica alla rivoluzione e stabilire un codice legale era un enorme impulso alla sua reputazione, l'ego e capacità di governare. 

Il codice napoletano

Il codice civile del popolo francese fu emanato nel 1804 in tutte le regioni che la Francia controllava in seguito: Francia, Belgio, Lussemburgo, pezzi di Germania e Italia, e fu successivamente diffuso ulteriormente in tutta Europa. Nel 1807, divenne noto come Code Napoléon. Doveva essere scritto fresco e basato sull'idea che una legge basata sul buon senso e l'uguaglianza dovrebbe sostituire una basata sull'usanza, la divisione sociale e la regola dei re. La giustificazione morale della sua esistenza non era che provenisse da Dio o da un monarca (o in questo caso un imperatore), ma perché era razionale e giusto.

Un compromesso tra vecchio e nuovo

Tutti i cittadini maschi dovevano essere uguali, con nobiltà, classe, una posizione di nascita spazzata via. Ma in termini pratici, gran parte del liberalismo della rivoluzione fu perso e la Francia tornò alla legge romana. Il codice non si estendeva all'emancipazione delle donne, soggiogate a padri e mariti. La libertà e il diritto alla proprietà privata sono stati fondamentali, ma sono tornati il ​​marchio, la facile prigionia e la manodopera senza limiti. I non bianchi hanno sofferto e la schiavitù è stata autorizzata nelle colonie francesi. In molti modi, il Codice era un compromesso tra vecchio e nuovo, favorendo il conservatorismo e la moralità tradizionale.

Scritto come numerosi libri

Il codice napoleonico fu scritto come diversi "Libri" e sebbene fosse scritto da squadre di avvocati, Napoleone era presente a quasi la metà delle discussioni del Senato. Il primo libro trattava delle leggi e delle persone, compresi i diritti civili, il matrimonio, i rapporti, compresi quelli dei genitori e dei figli, ecc. Il secondo libro riguardava le leggi e le cose, compresi i beni e la proprietà. Il terzo libro ha affrontato il modo in cui hai ottenuto e modificato i tuoi diritti, come l'eredità e il matrimonio. Seguirono altri codici per altri aspetti del sistema legale: il Codice di procedura civile del 1806; Codice commerciale del 1807; Codice penale del 1808 e codice di procedura penale; Codice penale del 1810.

Ancora al suo posto

Il codice napoleonico è stato modificato, ma rimane sostanzialmente in vigore in Francia, due secoli dopo la sconfitta di Napoleone e lo smantellamento del suo impero. È uno dei suoi successi più duraturi in un paese in balia del suo dominio per una generazione turbolenta. Tuttavia, fu solo nella seconda metà del 20 ° secolo che le leggi furono modificate per riflettere l'uguaglianza con le donne.

Ampia influenza

Dopo che il Codice è stato introdotto in Francia e nelle aree vicine, si è diffuso in Europa e in America Latina. A volte è stata utilizzata una traduzione diretta, ma altre volte sono state apportate grandi modifiche per adattarsi alle situazioni locali. I codici successivi guardarono anche a quello di Napoleone, come il codice civile italiano del 1865, sebbene questo fu sostituito nel 1942. Inoltre, le leggi del codice civile della Louisiana del 1825 (in gran parte ancora in vigore), derivano strettamente dal codice napoleonico.

Tuttavia, quando il diciannovesimo secolo divenne il ventesimo secolo, nuovi codici civili in Europa e nel mondo aumentarono per ridurre l'importanza della Francia, sebbene abbia ancora un'influenza.