Nel febbraio 2012, PETA ha scoperto che Avon, Mary Kay ed Estee Lauder avevano ripreso la sperimentazione sugli animali. Le tre società erano prive di crudeltà da oltre 20 anni, ma poiché la Cina richiede che i cosmetici vengano testati sugli animali, tutte e tre le società ora pagano i loro prodotti per essere testati sugli animali. Per un breve periodo, Urban Decay ha anche pianificato di iniziare la sperimentazione sugli animali, ma ha annunciato nel luglio 2012 che non avrebbero testato sugli animali e che non avrebbero venduto in Cina.
Sebbene nessuna di queste siano aziende completamente vegane, sono state considerate "prive di crudeltà" perché non hanno testato sugli animali. Urban Decay compie il passo in più per identificare i prodotti vegani con il simbolo di una zampa viola, ma non tutti i prodotti Urban Decay sono vegani.
Il test di cosmetici e prodotti per la cura personale sugli animali non è richiesto dalla legge degli Stati Uniti a meno che il prodotto non contenga una nuova sostanza chimica. Nel 2009, l'Unione Europea ha vietato i test sui cosmetici sugli animali e quel divieto è entrato in vigore nel 2013. Nel 2011, i funzionari del Regno Unito hanno annunciato l'intenzione di vietare i test sugli animali sui prodotti per la casa, ma quel divieto non è stato ancora emanato.
La politica di benessere degli animali di Avon ora afferma:
Alcuni prodotti selezionati potrebbero essere obbligati per legge in alcuni paesi a sottoporsi a ulteriori test di sicurezza, che potenzialmente includono test sugli animali, ai sensi della direttiva di un governo o di un'agenzia sanitaria. In questi casi, Avon tenterà innanzitutto di convincere l'autorità richiedente ad accettare dati di test non animali. Quando questi tentativi falliscono, Avon deve attenersi alle leggi locali e presentare i prodotti per ulteriori test.
Secondo Avon, testare i loro prodotti sugli animali per questi mercati esteri non è nuovo, ma sembra che PETA li abbia rimossi dall'elenco privo di crudeltà perché PETA è "diventato un sostenitore più aggressivo nell'arena globale".
Avon's Breast Cancer Crusade (finanziato dalla famosa passeggiata sul cancro al seno di Avon) è nella lista di Humane Seal di enti di beneficenza approvati che non finanziano la ricerca sugli animali.
La dichiarazione di sperimentazione sugli animali di Estee Lauder recita,
Non effettuiamo test sugli animali sui nostri prodotti o ingredienti, né chiediamo ad altri di testare per nostro conto, tranne quando richiesto dalla legge.
La politica di sperimentazione sugli animali di Mary Kay spiega:
Mary Kay non conduce test sugli animali sui suoi prodotti o ingredienti, né chiede ad altri di farlo per suo conto, tranne quando assolutamente richiesto dalla legge. Esiste un solo paese in cui la società opera - tra più di 35 in tutto il mondo - in cui è il caso e in cui la società è tenuta per legge a presentare prodotti per i test - Cina.
Delle quattro società, Urban Decay ha avuto il massimo supporto nella comunità dei diritti vegani / animali perché identificano i loro prodotti vegani con un simbolo di zampa viola. L'azienda distribuisce persino campioni gratuiti attraverso The Coalition for Consumer Information on Cosmetics, che certifica le aziende prive di crudeltà con il loro simbolo Leaping Bunny. Mentre Avon, Mary Kay ed Estee Lauder potrebbero aver offerto alcuni prodotti vegani, non avevano specificamente commercializzato tali prodotti ai vegani e non hanno reso facile l'identificazione dei loro prodotti vegani.
Urban Decay aveva pianificato di vendere i propri prodotti in Cina, ma ha ricevuto così tanti feedback negativi che la società ha riconsiderato:
Dopo un'attenta valutazione di molti problemi, abbiamo deciso di non iniziare a vendere prodotti di Urban Decay in Cina ... Dopo il nostro annuncio iniziale, ci siamo resi conto che dovevamo fare un passo indietro, rivedere attentamente il nostro piano originale e parlare con un numero di persone e organizzazioni che erano interessati alla nostra decisione. Siamo spiacenti di non essere stati in grado di rispondere immediatamente a molte delle domande che abbiamo ricevuto e apprezziamo la pazienza dimostrata dai nostri clienti nel risolvere questo difficile problema.
Urban Decay è ora tornato nell'elenco Leaping Bunny e nell'elenco privo di crudeltà di PETA.
Mentre Avon, Estee Lauder e Mary Kay affermano di opporsi alla sperimentazione sugli animali, purché paghino per test sugli animali in qualsiasi parte del mondo, non possono più essere considerati privi di crudeltà.