Chandragupta Maurya (c. 340-c. 297 a.C.) era un imperatore indiano che fondò l'Impero Maurya, che si espanse rapidamente in gran parte dell'India nel Pakistan moderno. Maurya combatté con Alessandro Magno, che invase il regno indiano nel 326 a.C., e impedì al re macedone di conquistare il lato opposto del Gange. Maurya ha continuato a unire quasi tutto ciò che è ora l'India e sconfiggere i successori di Alessandro.
Secondo quanto riferito, Chandragupta Maurya nacque a Patna (nell'odierno stato Bihar dell'India) intorno al 340 a.C. Gli studiosi non sono sicuri di alcuni dettagli sulla sua vita. Ad esempio, alcuni testi affermano che entrambi i genitori di Chandragupta appartenevano alla casta Kshatriya (guerriero o principe), mentre altri affermano che suo padre era un re e sua madre una domestica della umile casta Shudra (serva).
Sembra probabile che il padre di Maury fosse il principe Sarvarthasiddhi del regno di Nanda. Il nipote di Chandragupta, Ashoka il Grande, in seguito rivendicò una relazione di sangue con Siddhartha Gautama, il Buddha, ma questa affermazione non è comprovata.
Non sappiamo quasi nulla dell'infanzia e della giovinezza di Chandragupta Maurya prima di assumere l'Impero di Nanda, il che supporta l'ipotesi che fosse di umile origine: non esistono documenti su di lui fino a quando non abbia fondato l'Impero Maurya.
Chandragupta era coraggioso e carismatico, un leader nato. Il giovane venne all'attenzione di un famoso studioso bramino, Chanakya, che provò rancore nei confronti della Nanda. Chanakya iniziò a governare Chandragupta per conquistare e governare al posto dell'imperatore Nanda insegnandogli tattiche attraverso diversi sutra indù e aiutandolo a sollevare un esercito.
Chandragupta si alleò con il re di un regno di montagna - forse lo stesso Puru che era stato sconfitto ma risparmiato da Alessandro - e partì per conquistare la Nanda. Inizialmente, l'esercito di upstart fu respinto, ma dopo una lunga serie di battaglie le forze di Chandragupta assediarono la capitale Nanda a Pataliputra. Nel 321 a.C. la capitale cadde e il ventenne Chandragupta Maurya iniziò il suo regno. È stato chiamato l'Impero Maurya.
Il nuovo impero di Chandragupta si estendeva da quello che oggi è l'Afghanistan ad ovest fino al Myanmar (Birmania) ad est, e da Jammu e Kashmir a nord fino all'Altopiano di Deccan a sud. Chanakya è stato l'equivalente di un primo ministro nel nascente governo.
Quando Alessandro Magno morì nel 323 a.C., i suoi generali divisero il suo impero in satrapie in modo che ognuno di loro avrebbe avuto un territorio da governare, ma verso il 316, Chandragupta Maurya fu in grado di sconfiggere e incorporare tutti i satrapie nelle montagne di Asia centrale, estendendo il suo impero ai margini di quello che oggi è l'Iran, il Tagikistan e il Kirghizistan.
Alcune fonti sostengono che Chandragupta Maurya potrebbe aver organizzato l'assassinio di due dei satrapi macedoni: Filippo, figlio di Machatas e Nicanor di Parthia. In tal caso, fu un atto molto precoce anche perché Chandragupta-Philip fu assassinato nel 326 quando il futuro sovrano dell'Impero Maurya era ancora un adolescente anonimo.
Nel 305 a.C., Chandragupta decise di espandere il suo impero nella Persia orientale. All'epoca, la Persia era governata da Seleuco I Nicatore, fondatore dell'Impero seleucide e un ex generale sotto Alessandro. Chandragupta conquistò una vasta area nella Persia orientale. Come parte del trattato di pace che pose fine a questa guerra, Chandragupta ottenne il controllo di quella terra e la mano di una delle figlie di Seleuco in matrimonio. In cambio, Seleuco ricevette 500 elefanti da guerra, che mise a frutto nella battaglia di Ipsus nel 301.
Con tutto il territorio che poteva comodamente governare a nord e ovest, Chandragupta Maurya rivolse la sua attenzione a sud. Con un esercito di 400.000 (secondo Strabone) o 600.000 (secondo Plinio il Vecchio), Chandragupta conquistò tutto il subcontinente indiano tranne Kalinga (ora Odisha) sulla costa orientale e il regno tamil all'estremità meridionale della massa continentale.
Alla fine del suo regno, Chandragupta Maurya aveva unificato quasi tutto il subcontinente indiano. Suo nipote Ashoka avrebbe continuato ad aggiungere Kalinga e i Tamil all'impero.
L'unica delle regine o compagne di Chandragupta per cui abbiamo un nome è Durdhara, la madre del suo primo figlio Bindusara. Tuttavia, si ritiene che Chandragupta avesse molti più consorti.
Secondo la leggenda, il Primo Ministro Chanakya era preoccupato che Chandragupta potesse essere avvelenato dai suoi nemici, e quindi iniziò a introdurre piccole quantità di veleno nel cibo dell'imperatore per costruire una tolleranza. Chandragupta non era a conoscenza di questo piano e condivise parte del suo cibo con sua moglie Durdhara quando era incinta del loro primo figlio. Durdhara morì, ma Chanakya entrò di corsa ed eseguì un'operazione di emergenza per rimuovere il bambino a termine. Il bambino Bindusara sopravvisse, ma un po 'del sangue avvelenato di sua madre gli toccò la fronte, lasciando un bindu blu, il punto che ispirò il suo nome.