In fonetica, la prosodia (o fonologia sovrasegmentale) è l'uso di intonazione, volume, tempo e ritmo nel discorso per trasmettere informazioni sulla struttura e sul significato di un enunciato. In alternativa,...
In fonologia e fonetica, il termine coppia minima si riferisce a due parole che differiscono in un solo suono, come ad esempio colpire e HID. Le coppie minime servono come...
Negli studi linguistici, eufonia è lo studio dei suoni positivi (eufonici) e negativi (cacofonici) di lettere, parole e combinazioni di lettere e parole. Anche scritto phonesthetics. Definisce il linguista David...
La filosofia della mente è un campo ricco di battute poiché un sacco di umorismo riguarda la stranezza dell'essere umano e la differenza tra conoscere qualcosa dall'esterno e conoscerlo dall'interno...
Una buona domanda filosofica può sorgere da qualsiasi luogo. Hai mai pensato, ad esempio, che sedersi a cena o passeggiare per il supermercato potesse servire come una buona introduzione al...
La capacità di trasmettere informazioni tra generazioni e coetanei con mezzi diversi dallo scambio genetico è un tratto chiave della specie umana; ancor più specifico per l'uomo sembra la capacità...
Quando la schiavitù degli afroamericani divenne un aspetto preferito della società degli Stati Uniti, la gente iniziò a mettere in discussione la moralità della schiavitù. Nel corso dei secoli 18...
Se ti piace leggere le citazioni filosofiche, ecco alcune grandi citazioni filosofiche sulle donne. Famose donne leader come Madre Teresa, Emily Dickinson, Golda Meir, Aung San Suu Kyi e altre...
Che cos'è la violenza? E, di conseguenza, come dovrebbe essere intesa la non violenza? Mentre ho scritto una serie di articoli su questi e argomenti correlati, è utile vedere come...
Mentire è un'attività complessa, di cui spesso ci incolpiamo, nonostante il fatto che più volte possa essere la migliore opzione etica che ci rimane. Mentre mentire può essere visto come...