Scienza - Pagina 390
Lo squalo limone (Brevirostris di Negaprion) prende il nome dal suo colore dorsale giallo-marrone, che aiuta a mimetizzare il pesce su un fondale sabbioso. Sebbene sia grande, potente e carnivoro,...
Il progetto Fizz al limone è un divertente esperimento di scienza frizzante che utilizza ingredienti da cucina ideali per i bambini. Materiali Fizz al limone Bicarbonato di sodio (bicarbonato di...
Dichiarazione: funzione LeftStr (const AString: AnsiString; const Conteggio: intero): AnsiString;sovraccarico; funzione LeftStr (const AString: WideString; const Conteggio: intero): WideString; sovraccarico; Descrizione Restituisce una stringa contenente un numero specificato di caratteri dal lato sinistro di una stringa. AString rappresenta un'espressione stringa da...
Lefkandi è il sito archeologico più noto della Grecia dell'età scura (1200-750 a.C.), costituito dai resti di un villaggio e dai cimiteri associati situati vicino al moderno villaggio di Eretria,...
Nome: Leedsichthys (greco per "pesce di Leeds"); pronunciato leeds-ICK-thissHabitat: Oceani in tutto il mondoPeriodo storico: Middle-Late Jurassic (189-144 milioni di anni fa)Dimensioni e peso: Lunghezza da 30 a 70 piedi...
I nuovi proprietari di siti Web spesso inciampano nella menzione della gestione del database, senza rendersi conto di quanto un database possa migliorare l'esperienza di un sito Web. Un database...
Corso online Oph Delphi presentato da John Barrow Parte 1 Introduzione alle basi OO Capitolo 1capitolo 2capitolo 3 Parte 2 Introduzione all'eredità di classe capitolo 4Capitolo 5 Parte 3 Programmatore...
Alcuni alberi a foglia larga possono essere identificati in modo univoco dal loro brillante colore delle foglie autunnali. In alcuni casi, il nome comune di un albero deriva dal suo...
C # è un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti per uso generale sviluppato da Microsoft e rilasciato nel 2002. È simile a Java nella sua sintassi. Lo scopo di...
L'elettronegatività è una misura della capacità di un atomo di attrarre elettroni per formare un legame chimico. L'elevata elettronegatività riflette un'alta capacità di legare gli elettroni, mentre una bassa elettronegatività...