I lobi frontali sono uno dei quattro lobi principali o regioni della corteccia cerebrale. Sono posizionati nella parte più anteriore della corteccia cerebrale e sono coinvolti nei movimenti, nel processo...
I nani bianchi sono oggetti curiosi. Sono piccoli e non molto massicci (da cui la parte "nana" dei loro nomi) e irradiano principalmente luce bianca. Gli astronomi si riferiscono anche...
I modificatori di accesso (chiamati anche regole di ambito) determinano quale codice può accedere a un elemento, ovvero quale codice dispone dell'autorizzazione per leggerlo o scriverlo. Nelle versioni precedenti di...
Il succo di cavolo rosso contiene un indicatore di pH naturale che cambia colore dal viola al verde in condizioni basiche (alcaline). Puoi usare questa reazione per preparare un uovo...
Una scivolata freudiana, chiamata anche parapraxis, è una scivolata della lingua che sembra rivelare inavvertitamente un pensiero o un atteggiamento inconscio. Questo concetto risale alla ricerca di Sigmund Freud, il...
Una delle idee più note di Sigmund Freud era la sua teoria della personalità, che proponeva che la psiche umana fosse composta da tre parti separate ma interagenti: l'id, l'ego...
Fare melma fatta in casa è un progetto scientifico semplice e divertente e attività per bambini. Tuttavia, ci sono molti diversi tipi di melma, quindi potresti non essere sicuro di...
Nel senso più generale, la frequenza è definita come il numero di volte in cui si verifica un evento per unità di tempo. In fisica e chimica, il termine frequenza...
Nella costruzione di un istogramma, ci sono diversi passaggi che dobbiamo intraprendere prima di disegnare effettivamente il nostro grafico. Dopo aver impostato le classi che utilizzeremo, assegniamo ciascuno dei nostri...
Il pesce angelo francese fa parte della classe Osteichthyes e vive nelle barriere coralline nell'Atlantico occidentale, dalle Bahamas al Brasile e al Golfo del Messico. Il loro nome scientifico, Pomacanthus...