La tempesta è una storia d'amore di primissimo ordine, che inizia con un naufragio e termina con un matrimonio. La commedia segue il mago esiliato Prospero mentre coglie l'occasione per...
"The Tempest", scritto nel 1611, si dice che sia l'ultimo spettacolo di William Shakespeare. È un racconto di magia, potere e giustizia, e alcune letture lo vedono persino come il...
Le citazioni più significative in William Shakespeare La tempesta affrontare il linguaggio, l'alterità e l'illusione. Rievocano l'enorme enfasi della commedia sulla dinamica del potere, soprattutto perché la capacità di Prospero...
La tempesta è una delle ultime opere di Shakespeare, che si stima sia stata scritta tra il 1610 e il 1611. Ambientata su un'isola quasi deserta, l'opera costringe il suo...
I personaggi di La tempesta sono ciascuno a modo suo sotto il controllo di Prospero, il potente mago ed ex duca di Milano che fu deposto da suo fratello. Gran...
Fu nel giugno del 1956 che il pratico telecomando della televisione entrò per la prima volta nella casa americana. Tuttavia, già nel 1893, l'inventore croato Nikola Tesla (1856-1943) descrisse un...
La tariffa delle abominazioni era il nome che i sudisti indignati davano a una tariffa approvata nel 1828. I residenti del sud credevano che l'imposta sulle importazioni fosse eccessiva e...
Il popolo Tangut - noto anche come Xia - era un importante gruppo etnico nella Cina nordoccidentale durante il VII e l'XI secolo d.C. Probabilmente imparentato con i tibetani, i...
La dinastia Tang, in seguito al Sui e precedente alla dinastia Song, fu un periodo d'oro che durò dal 618 al 907 d.C. è considerato il punto culminante della civiltà...
Esaminiamo i due temi principali che guidano "The Taming of The Shrew" di Shakespeare. Tema: Matrimonio La commedia riguarda in definitiva la ricerca di un partner adatto al matrimonio. Le...