Tutti gli articoli - Pagina 2312
Gregor Mendel (20 luglio 1822 - 6 gennaio 1884), noto come il padre della genetica, è più noto per il suo lavoro con l'allevamento e la coltivazione di piante di...
Granville T. Woods (23 aprile 1856-30 gennaio 1910) fu un inventore nero di così tanto successo che a volte venne chiamato "The Black Edison". Dedicò il lavoro della sua vita...
Gottfried Wilhelm Leibniz era un eminente filosofo e matematico tedesco. Sebbene Leibniz fosse un polimero che ha contribuito a molte opere in molti campi diversi, è noto soprattutto per i...
Gordon Moore (nato il 3 gennaio 1929) è co-fondatore e presidente emerito di Intel Corporation e autore della legge di Moore. Sotto Gordon Moore, Intel ha introdotto il primo microprocessore...
Il profondo impegno di Golda Meir per la causa del sionismo ha determinato il corso della sua vita. Si è trasferita dalla Russia al Wisconsin quando aveva otto anni; poi...
Glenn Murcutt (nato il 25 luglio 1936) è probabilmente l'architetto più famoso dell'Australia, sebbene sia nato in Inghilterra. Ha influenzato generazioni di architetti che lavorano e ha vinto tutti i...
Giuseppe Garibaldi (4 luglio 1807-2 giugno 1882) era un leader militare che guidò un movimento che unì l'Italia a metà del 1800. Si oppose all'oppressione del popolo italiano e il...
Savonarola era un frate, predicatore e riformatore religioso italiano della fine del XV secolo. Grazie alla sua lotta contro quella che considerava una corruzione del cattolicesimo che infestava Firenze, e...
Giordano Bruno (1548-1600) era uno scienziato e filosofo italiano che sposò l'idea copernicana di un universo eliocentrico (centrato sul sole) in contrapposizione agli insegnamenti della chiesa di un universo centrato...
Gilda Radner (28 giugno 1946-20 maggio 1989) è stata una commedia e attrice americana nota per i suoi personaggi satirici in "Saturday Night Live". Morì di cancro alle ovaie all'età...